Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 25 gennaio 2021 ] Aborto, immigrazione, diritti Lgbt: i nodi per Biden vengono già al pettine Esteri
  • [ 25 gennaio 2021 ] Com’è che sulla storia delle mascherine miliardarie stanno tutti zitti? Politica
  • [ 25 gennaio 2021 ] Se la persona coincide con l’idea, non esiste più Esteri
  • [ 25 gennaio 2021 ] Nord Corea. «Il popolo è Dio» e Kim Jong-un è il suo profeta Esteri
  • [ 25 gennaio 2021 ] «Padre Pigi Bernareggi, un giusto di Dio» Chiesa

paola bonzi

Premium
Area riservata ai feti abortiti nel cimitero Flaminio di Roma

Il prodotto da smaltire sottoterra con la targhetta “Aborto di NN”

Emanuele Boffi 15 ottobre 2020

Come dimostra il caso del “cimitero dei feti” a Roma, 42 anni di legge 194 ci hanno portato alla rimozione del vero protagonista della vicenda, che è lui, il bambino, «mio figlio» come ha detto M. L.

Premium
Resti di sacrifici umani di massa di epoca Chimù ritrovati in Perù

Se i bambini sacrificati dai Chimù avessero avuto una Paola Bonzi o un Testori

Renato Farina 17 settembre 2019

Crediamo davvero che sia molto meglio la nostra civiltà rispetto a quella precolombiana che fu capace di immolare 229 suoi figli per placare gli dei?

Paola Bonzi (foto da Facebook)

Una mozione per ricordare Paola Bonzi nel Municipio baluardo della 194

Caterina Giojelli 16 settembre 2019

Intitolazione di un luogo pubblico, iscrizione al Famedio, sostegno a un’opera che ha salvato dall’aborto 23 mila bambini. Presentata nella rocca dem milanese la richiesta di onorare la memoria della fondatrice del Cav Mangiagalli

Paola Bonzi (foto da Facebook)

Si è spenta Paola Bonzi. Ha speso la vita per salvare vite

Redazione 10 agosto 2019

La creatrice e direttrice del Centro di aiuto alla vita della Mangiagalli di Milano è stata sicuramente strumento di un miracolo. Meglio, di 22.702 miracoli

La verità sulla "194 quarant'anni dopo" la racconta solo Paola Bonzi

Caterina Giojelli 12 marzo 2018

Un’inchiesta del Fatto quotidiano alla Mangiagalli di Milano cerca di farci credere che la legge sull’aborto è inapplicata a causa dei consultori “confessionali”. Come stanno, in realtà, le cose

Il terzo gala del Cav di Milano: «L’aborto è una tragedia comune, aiutiamo le donne»

Benedetta Frigerio 17 novembre 2015

Intervista a Paola Bonzi del Centro aiuto alla vita della Mangiagalli: «Abbiamo sempre più bisogno dei cittadini, ma non vogliamo arrenderci al disinteresse delle istituzioni»

«Abolire l’anonimato materno? Così si colpirà chi rinuncia eroicamente al proprio disegno sul figlio. Come ha fatto Marta»

Benedetta Frigerio 10 dicembre 2014

Il gran gala del Cav della Mangiagalli. Porte aperte «a tutti i milanesi che amano la vita»

Benedetta Frigerio 12 settembre 2014

Alfano e Lupi al Cav Mangiagalli di Milano: «Ora un fisco più amico di famiglia e imprese»

Matteo Rigamonti 22 maggio 2014

Presto il «bonus Irpef di 80 euro anche per le famiglie monoreddito con un reddito di 1.800 euro e due figli, 2.200 euro e tre figli, 2.600 euro e quattro figli». E ancora più sconto sull’Irap

«Quanto costa la vita di un bambino?». Donano 100 mila euro al Cav Mangiagalli e salvano dall’aborto 30 neonati

Leone Grotti 30 aprile 2014

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Quando c'è la salute (non) c'è tutto
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Fondazione Sorgente Group espone Asclepio: vaccino degli dei

  • Incontro online di presentazione di “Addio Milano bella”

  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più