Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Folli: «La partita tutta in salita di Alfano nel Pdl comincia ora»

Stefano Folli commenta a Tempi la scelta di Berlusconi di non ricandidersi alle elezioni del 2013. Il premier lancia Alfano, la cui corsa però non sarà facile: «La sua strada è tutta in salita. Penso che abbia bisogno di prendere la rincorsa e rafforzarsi politicamente. Ora come ora non è abbastanza forte e per questo Berlusconi deve tenergli una mano sulla spalla. Però non può neanche tenerla troppo altrimenti Alfano non esprimerà mai una politica autonoma»

Leone Grotti
10/07/2011 - 8:25
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«La rincorsa di Alfano comincia ora ma è in salita. Non è ancora abbastanza forte politicamente e ha bisogno che Berlusconi gli tenga una mano sulla spalla, senza esagerare però. La maggioranza degli italiani è moderata e potrebbe votare Pdl ma Alfano deve ristabilire con loro un dialogo che si è interrotto». Parla così Stefano Folli, commentando a Tempi l’annuncio di Silvio Berlusconi a Repubblica che nel 2013 non sarà lui ma Alfano il candidato premier del Pdl. Una scelta che lancia la corsa del ministro della Giustizia, può mettere in difficoltà l’opposizione e facilitare il riavvicinamento di Casini.

Silvio Berlusconi ha sempre detto che avrebbe lasciato la guida del Pdl ma che non c’erano le condizioni. Che cosa è cambiato?
E’ dalla nomina di Alfano a segretario del Pdl che Berlusconi si prepara a questo passo. Il premier vuole completare la legislatura perché questo per lui sarebbe un grande punto di prestigio: nessuno è mai riuscito a completarne due e lui ci tiene moltissimo. In più, si è reso conto che ormai non riesce più a fare niente.

L’annuncio favorirà il lavoro del governo da qui al 2013?
Di sicuro alleggerirà la pressione che si è creta attorno a Berlusconi e ai suoi. Per il Cavaliere significa anche rimettere le cose in ordine e aiutare il Pdl a ricomporre le alleanze.

Pensa all’Udc di Casini?

Berlusconi nell’intervista ha detto chiaramente che Casini ha intenzione di rimanere con i moderati ma non può farlo finché il premier sta al suo posto.

Il Pdl ha più chance di vincere le elezioni senza Berlusconi?

La maggioranza degli italiani si attesta su posizioni moderate. La stagione berlusconiana è già finita, le tensioni che si stanno accumulando negli ultimi mesi sono terribili e lui cerca una via d’uscita indicando quale può essere il futuro prima che sia troppo tardi. C’è un mondo moderato che può votare per il Pdl e Berlusconi non vuole che si disperda.

Come vede Angelino Alfano alla guida del Pdl?

La sua strada è tutta in salita. Penso che abbia bisogno di prendere la rincorsa e rafforzarsi politicamente. Ora come ora non è abbastanza forte e per questo Berlusconi deve tenergli una mano sulla spalla. Però non può neanche tenerla troppo altrimenti Alfano non esprimerà mai una politica autonoma. Si è visto: non è che gli abbia fatto un gran favore a dire che la norma cosiddetta “salva-Fininvest” l’ha scritta lui. Deve essere in grado di accompagnarlo in questo percorso fino al punto giusto e questo è molto difficile. Alfano deve poi costruire un gruppo dirigente e dialogare con quella parte moderata del paese che, a suo tempo, Berlusconi ha saputo catturare in modo magistrale.

La manovra che il governo ha appena approvato facilita o meno questo riavvicinamento tra il Pdl e i moderati?

Difficile dirlo. La manovra ha riscosso tante critiche. Io credo che il mondo adesso abbia bisogno di stabilità e se la manovra riuscirà a rendere stabile l’Italia sarà apprezzata. Ma se l’Europa e i mercati non la percepiranno bene, si creeranno molti problemi. La manovra in alcuni punti è pessima, anche perché non aiuta la crescita e questo è un punto debole del governo.

Che ricadute avrà l’annuncio di Berlusconi sull’opposizione?
Ovviamente negative: se Berlusconi lascia è più difficile che il Pdl si disgreghi. Ma è chiaro che, come detto, i problemi di Alfano cominciano ora perché non basta un annuncio a cambiare le cose. In linea generale, però, il Pd spera che Berlusconi resti il più possibile, che i problemi si accentuino e che la disgregazione del Pdl vada avanti. Senza contare l’ultimo elemento: se Alfano funziona, Casini si allontana dal Pd e Bersani perde un ottimo alleato.

Tags: alfanoalleanzecandidato premiercasiniElezionifolliInterniintervistaPdPDLritiroSilvio Berlusconiudc
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni davanti al feretro del presidente Giorgio Napolitano, Senato, Roma, 24 settembre 2023 (Ansa)

Napolitano non è stato un presidente della Repubblica “notaio”

27 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist