Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Erdogan minaccia la Grecia e sposta i carri armati al confine

La retorica del presidente turco non ha confini: dopo la Siria settentrionale e parte della Libia, vuole conquistare il Mediterraneo orientale

Leone Grotti
08/09/2020 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
turchia mare erdogan

«O la Grecia capirà il linguaggio della politica e della diplomazia oppure farà esperienze dolorose sul campo». Così ha parlato Recep Tayyip Erdogan, il nuovo sultano la cui ambizione è pari soltanto alla vastità dei confini che sogna per la sua Turchia. Ankara è in rotta con Atene e con Cipro per chi abbia diritto a perlustrare il Mar Egeo e in generale tutto il Mediterraneo orientale alla ricerca di gas e petrolio. «Capiranno che la Turchia ha il potere politico, economico e militare per stracciare mappe immorali e documenti imposti», ha aggiunto Erdogan riferendosi alle cartine realizzate da Grecia e Cipro per indicare le rispettive legittime Zone economiche esclusive (Zee). Dopo aver rilasciato queste dichiarazioni sabato, il presidente ha ordinato di spostare 40 carri armati dall’area siriana al confine con la Grecia.

LA “PATRIA BLU” SOGNATA DALLA TURCHIA

La contesa tra Grecia e Turchia non è di facile risoluzione. Per quanto nel Mar Egeo i limiti costieri dei due paesi siano ben definiti, tutto è reso più difficile dalla presenza di decine di isole appartenenti ad Atene, che danno diritto ai greci di considerare ampie porzioni di mare come appartenenti alla propria Zee, che può estendersi fino a 200 miglia nautiche. La Convenzione sulla legge del mare delle Nazioni Unite dà ragione ai greci, ma i turchi la rifiutano non avendola mai firmata e sostenendo che ha valore solo per chi vi aderisce. In particolare, Ankara rifiuta l’applicazione di un Zee all’isola greca di Castelrosso, che si trova a meno di 3 km dalle coste dell’Anatolia, privando di fatto la Turchia del diritto di sfruttare liberamente larghe porzioni del Mediterraneo orientale.

L’anno scorso, Erdogan ha ripreso e rilanciato invece la teoria della “Patria blu” turca (Mavi Vatan), secondo la quale Ankara deve sviluppare una marina sempre più forte per difendere il proprio diritto allo sfruttamento delle acque fino alla costa orientale e meridionale di Creta, fino alla metà esatta del Mar Egeo e a sud fino a inglobare completamente le acque di Cipro. La “Patria blu” sognata da Erdogan è ovviamente inaccettabile per Cipro e Grecia, sostenuti da Italia, Francia ed Emirati arabi uniti.

patria blu turchia
In azzurro la “Patria blu” (Mavi Vatan in turco) che secondo Recep Tayyip Erdogan appartiene alla Turchia

ERDOGAN SEMPRE PIÙ AGGRESSIVO

Dopo il successo degli interventi militari in Siria e Libia, e dopo aver riconvertito in moschea la basilica di Santa Sofia per galvanizzare l’elettorato musulmano, Erdogan ha alzato il livello della retorica, pubblicando un video bellicoso in stile “neo-ottomano”, nel quale si paragona a Maometto II e immagina addirittura la conquista di Gerusalemme, e facendo mostra di un atteggiamento sempre più aggressivo nei confronti degli alleati della Nato.

Le aggressioni nei confronti di Atene non si sono limitate all’aspetto verbale. A marzo Erdogan ha minacciato la Grecia di lasciar entrare nei suoi confini un milione di migranti provenienti dalla Siria, dopo aver intascato 6 miliardi dall’Ue per accoglierli. A migliaia sono stati trasportati sul confine, difeso con l’esercito da Atene. La stessa cosa potrà fare anche con l’Italia, dopo che il Governo di accordo nazionale di Tripoli con un esercito rimpolpato dai mercenari siriani guidati dai turchi, ha sbaragliato l’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar, riconquistando le coste e città chiave come Sabratha, Sorman, al Ajilat, al Jameel, Raqdalin e Zliten.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: mar mediterraneoRecep Tayyip ErdoganTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni Onu migranti

Cosa ci insegna l’irrealizzabile “modello australiano” sui migranti

21 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Erdogan e Putin parlano a Sochi della guerra in Ucraina

Ucraina. Erdogan approfitta della debolezza dell’Ue e tratta con Putin

5 Settembre 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Il primo ministro e leader di Nuova Democrazia, Kyriakos Mitsotakis vota ad Atene, Grecia, 21 maggio 2023 (Ansa)

Grecia. Perché Mitsotakis, pur avendo vinto, chiede di rivotare

23 Maggio 2023
Erdogan acclamato dai suoi sostenitori in Turchia dopo le elezioni

Turchia. Scricchiola il potere di Erdogan, costretto al ballottaggio

15 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist