Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Erdogan minaccia la Grecia e sposta i carri armati al confine

La retorica del presidente turco non ha confini: dopo la Siria settentrionale e parte della Libia, vuole conquistare il Mediterraneo orientale

Leone Grotti
08/09/2020 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
turchia mare erdogan

«O la Grecia capirà il linguaggio della politica e della diplomazia oppure farà esperienze dolorose sul campo». Così ha parlato Recep Tayyip Erdogan, il nuovo sultano la cui ambizione è pari soltanto alla vastità dei confini che sogna per la sua Turchia. Ankara è in rotta con Atene e con Cipro per chi abbia diritto a perlustrare il Mar Egeo e in generale tutto il Mediterraneo orientale alla ricerca di gas e petrolio. «Capiranno che la Turchia ha il potere politico, economico e militare per stracciare mappe immorali e documenti imposti», ha aggiunto Erdogan riferendosi alle cartine realizzate da Grecia e Cipro per indicare le rispettive legittime Zone economiche esclusive (Zee). Dopo aver rilasciato queste dichiarazioni sabato, il presidente ha ordinato di spostare 40 carri armati dall’area siriana al confine con la Grecia.

LA “PATRIA BLU” SOGNATA DALLA TURCHIA

La contesa tra Grecia e Turchia non è di facile risoluzione. Per quanto nel Mar Egeo i limiti costieri dei due paesi siano ben definiti, tutto è reso più difficile dalla presenza di decine di isole appartenenti ad Atene, che danno diritto ai greci di considerare ampie porzioni di mare come appartenenti alla propria Zee, che può estendersi fino a 200 miglia nautiche. La Convenzione sulla legge del mare delle Nazioni Unite dà ragione ai greci, ma i turchi la rifiutano non avendola mai firmata e sostenendo che ha valore solo per chi vi aderisce. In particolare, Ankara rifiuta l’applicazione di un Zee all’isola greca di Castelrosso, che si trova a meno di 3 km dalle coste dell’Anatolia, privando di fatto la Turchia del diritto di sfruttare liberamente larghe porzioni del Mediterraneo orientale.

L’anno scorso, Erdogan ha ripreso e rilanciato invece la teoria della “Patria blu” turca (Mavi Vatan), secondo la quale Ankara deve sviluppare una marina sempre più forte per difendere il proprio diritto allo sfruttamento delle acque fino alla costa orientale e meridionale di Creta, fino alla metà esatta del Mar Egeo e a sud fino a inglobare completamente le acque di Cipro. La “Patria blu” sognata da Erdogan è ovviamente inaccettabile per Cipro e Grecia, sostenuti da Italia, Francia ed Emirati arabi uniti.

LEGGI ANCHE:

Croci sul luogo del naufragio a Steccato di Cutro. Cutro, Crotone, 9 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. I racconti dei naufraghi e i limiti del “linguaggio dei diritti”

17 Marzo 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ankara, 14 marzo 2023 (Ansa)

Turchia. L’opposizione ce la sta mettendo tutta per far rivincere Erdogan

12 Marzo 2023
patria blu turchia
In azzurro la “Patria blu” (Mavi Vatan in turco) che secondo Recep Tayyip Erdogan appartiene alla Turchia

ERDOGAN SEMPRE PIÙ AGGRESSIVO

Dopo il successo degli interventi militari in Siria e Libia, e dopo aver riconvertito in moschea la basilica di Santa Sofia per galvanizzare l’elettorato musulmano, Erdogan ha alzato il livello della retorica, pubblicando un video bellicoso in stile “neo-ottomano”, nel quale si paragona a Maometto II e immagina addirittura la conquista di Gerusalemme, e facendo mostra di un atteggiamento sempre più aggressivo nei confronti degli alleati della Nato.

Le aggressioni nei confronti di Atene non si sono limitate all’aspetto verbale. A marzo Erdogan ha minacciato la Grecia di lasciar entrare nei suoi confini un milione di migranti provenienti dalla Siria, dopo aver intascato 6 miliardi dall’Ue per accoglierli. A migliaia sono stati trasportati sul confine, difeso con l’esercito da Atene. La stessa cosa potrà fare anche con l’Italia, dopo che il Governo di accordo nazionale di Tripoli con un esercito rimpolpato dai mercenari siriani guidati dai turchi, ha sbaragliato l’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar, riconquistando le coste e città chiave come Sabratha, Sorman, al Ajilat, al Jameel, Raqdalin e Zliten.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: erdoganmar mediterraneoTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Croci sul luogo del naufragio a Steccato di Cutro. Cutro, Crotone, 9 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. I racconti dei naufraghi e i limiti del “linguaggio dei diritti”

17 Marzo 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ankara, 14 marzo 2023 (Ansa)

Turchia. L’opposizione ce la sta mettendo tutta per far rivincere Erdogan

12 Marzo 2023
Un camion di aiuti umanitari valica il confine tra Armenia e Turchia

Quei camion di aiuti armeni ai turchi, una goccia di bene in un mare di male

4 Marzo 2023
Il presidio seguito dal corteo a Napoli dove la Rete antirazzista, dopo la strage di migranti sulle coste di Crotone in Calabria, ha chiesto le dimissioni del ministro dell'Interno Piantedosi , 28 febbraio 2023 (Ansa)

Lo squallido uso politico della tragedia di Crotone

2 Marzo 2023
Un ragazzo ad Aleppo recupera alcuni oggetti personali dalle macerie del devastante terremoto che ha colpito la Siria

Aleppo. «Le sanzioni ci hanno ammazzato. Ora vanno cancellate del tutto»

2 Marzo 2023
I resti del barcone carico di migranti affondato davanti alle coste crotonesi

Migranti. Non si possono accusare governo e soccorsi per la strage

1 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist