Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Erdogan come Maometto II. L’inquietante e pacchiano video di propaganda

In un filmato ipermilitarista e nazionalista il sultano mostra la "sua" Turchia, pronta a nuove conquiste per terra e per mare. Con meta finale: Gerusalemme

Leone Grotti
31/08/2020 - 12:58
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
erdogan propaganda video

Fucili e scimitarre, giannizzeri e carri armati, condottieri ottomani che dominano le pianure insieme a moderni jet e fregate che solcano cieli e mari, Maometto II che prende possesso di Santa Sofia dopo la caduta di Costantinopoli accostato al presidente Recep Tayyip Erdogan osannato dalle folle, sullo sfondo di imam e dervisci. Il tutto condito dal messaggio «Per amore di Dio, oh Turchia, rendi la tua presenza ancora una volta conosciuta nella storia». Non ha nulla da invidiare alle produzioni cinesi o nordcoreane, il nuovo filmato di propaganda diffuso dall’Ufficio comunicazioni turco, che dipende dalla presidenza, per ricordare i 949 anni dalla vittoria del sultano selgiuchide nella battaglia di Manzicerta contro i bizantini, che spianò all’Anatolia il futuro di dominazione ottomana e turca.

LA “MELA DORATA” DI ERDOGAN

Il titolo del video, “Mela dorata”, utilizza il termine che veniva utilizzato per indicare le terre conquistabili dai turchi. La sua diffusione è musica per le orecchie dei nazionalisti e islamisti turchi che vedono in Erdogan un nuovo Maometto II, che ha già “conquistato” parte del nord della Siria, instaurato un protettorato di fatto in Libia e minaccia guerra contro la Grecia se Atene non accetterà le richieste turche nel Mediterraneo orientale, lasciando i ricchi giacimenti al largo delle isole greche nelle mani di Ankara.

Bizim için #Kızılelma büyük ve güçlü Türkiye’dir. Malazgirt’ten 15 Temmuz’a destanlar yazan milletimizin kutlu yürüyüşüdür.
Kızılelma, gölgesinde nice mazlumun serinlediği ulu çınardır.
Cebeli Tarık’tan Hicaz’a Balkanlardan Asya’ya tüm insanlığın hasretle beklediğidir. pic.twitter.com/sBLesuGqDH

— Fahrettin Altun (@fahrettinaltun) August 24, 2020

«LIBERARE GERUSALEMME»

Nella narrazione di una nuova potente Turchia, per terra e per mare, il tassello religioso dell’islam è fondamentale e non è un caso se la riconversione in moschea della basilica di Santa Sofia, che Ataturk aveva trasformato in museo, ha un ruolo centrale. Il finale del filmato fa sognare i sostenitori del progetto neo-ottomano del nuovo sultano: si vede infatti Gerusalemme e la moschea Al Aqsa, che Erdogan ha più volte promesso di «liberare» in futuro.

Da anni Erdogan si mostra sempre più spregiudicato in politica interna ed estera, snobbando e minacciando tanto gli oppositori nel suo paese quanto gli alleati Nato. La sua sicumera piace a gran parte dell’elettorato turco, ma il deterioramento del rispetto dei diritti umani e dell’economia, insieme alla diffidenza nei confronti della Turchia della maggior parte dei partner europei, non sembrano essere preludio a un futuro di successo per il presidente turco.

@LeoneGrotti

Tags: IslamRecep Tayyip Erdogansanta sofiaTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni Onu migranti

Cosa ci insegna l’irrealizzabile “modello australiano” sui migranti

21 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist