Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Lettera (molto schietta) a proposito della presunta tangente Eni in Nigeria. Ci vogliono le palle, signori. Non chiacchiere da bar

«Egregio dottor Rizzo, leggendo il suo articolo sono stato preso dallo sconforto per l’ipocrisia di tutta la classe dirigente e dominante del nostro paese». Una lettera non pubblicata dal Corriere

Riccardo Castagna
16/09/2014 - 12:19
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Ho scritto al Corriere della Sera e al dott. Sergio Rizzo, indignato per l’ipocrisia di tutti rispetto a questo problema della tangente Eni in Nigeria (articolo del 12 settembre). Non trovano lo spazio, per cui lo mendico da voi, un po’ più liberi, mi pare di capire.

Egregio dottor Rizzo, leggendo il suo articolo e seguendo tutta la discussione riguardo alla faccenda delle presunte (certe) tangenti pagate da Eni in Nigeria, sono stato preso dallo sconforto per l’ipocrisia di tutta la classe dirigente e dominante del nostro paese.

Voi giornalisti, poi, di questa ipocrisia siete i custodi così come la magistratura italiana né è la maggiore beneficiaria. A voi toccherebbe dire che “il re è nudo”, ma tremate davanti al potere dei magistrati, per cui vi prestate al loro gioco. Qualsiasi persona del popolo, come me (ma non come voi) capisce che ottenere di lavorare a quei livelli in un posto come la Nigeria implica pagare fior di tangenti a destra e a sinistra. Qualsiasi persona del popolo, come me (ma non come voi) capisce che questi affari si fanno sottobanco, sgomitando, attraverso i servizi segreti se non qualche volta facendo la guerra, come per esempio ha fatto la Francia per sottrarre la Libia alla sfera di influenza italiana, come hanno fatto gli Usa prima in Kuwait poi in Iraq, come sta facendo la Cina in Africa e via discorrendo.

LEGGI ANCHE:

Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Un contadino in un campo presso Lviv, Ucraina, 9 maggio 2022

La guerra del grano affama il mondo

23 Maggio 2022

Lei forse, bello spirito pulito, pensa che il governo indiano quando (dopo l’ottimo intervento della magistratura italiana che ha azzoppato Finmeccanica) dovrà trattare l’acquisto di nuovi elicotteri lo farà tramite le suore di madre Teresa? Un paese pesa e conquista mercati nella misura in cui è in grado di conquistarseli, è una guerra. Credete che i tedeschi non siano maestri nell’uso delle tangenti a livello internazionale? Il loro ex cancelliere non è diventato dall’oggi al domani compagno di merenda di Putin tramite l’affare Nord Stream?

Certo l’Italia, quando c’erano uomini come Mattei, è diventata quello che era, ormai è ridotta a un parco giochi della magistratura che si può permettere di rovinare il paese con queste inchieste “sceme”, non avendo il problema di lavorare seriamente per assicurare giustizia alla gente del popolo (cui non appartiene), ma da cui lucra stipendi che non hanno eguali in Europa. Quanto all’accusa a Renzi di non aver cambiato completamente i vertici di Eni, mi pare proprio l’accusa di chi non capisce niente del lavoro reale, quello che si fa per produrre qualcosa, non chiacchiere da bar, quello per cui le viene assicurato il riscaldamento o la luce elettrica.

Non si può cambiare i vertici di una società strategica come l’Eni mettendo un fischietto tipo Montezemolo, ci vogliono palle signori, palle (vi ricordate cosa sono?). Perciò l’unica possibilità politica per Renzi era cambiare senza cambiare, quindi togliere Paolo Scaroni e mettere qualcuno dotato di testosterone (osti forse è sessismo!?) e che sapesse fare non il “manager” ma il manager della società più strategica del nostro paese. Ma questo forse fate fatica a capirlo ed è vano insistere. Così affido all’etere questo mio sfogo, sapendo che lo condividete completamente, ma che preferite l’ipocrisia in cui ormai vi muovete e respirate dall’alba al tramonto, sicuri di voi stessi e confortati dal plauso dei salotti. Forse di notte un pungolo vi assale… la verità no. Buona notte.

Riccardo Castagna, via internet

Tags: enifinmeccanicaFrancialibiaMatteo RenziNigeriapaolo scaronivladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Un contadino in un campo presso Lviv, Ucraina, 9 maggio 2022

La guerra del grano affama il mondo

23 Maggio 2022
Zelensky, Merkel, Macron, Putin a Parigi nel 2019

La maledizione della dismisura che ci condanna alla guerra

22 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Un carro armato dell'esercito russo durante uno scontro a fuoco in Ucraina

Gli obiettivi militari della Russia dopo la presa di Mariupol

19 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il rischio di allargare il conflitto e il rublo che non crolla
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist