Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

È nato da una nonna-mamma un figlio-nipote di un papà-fratello

C’è qualcosa di infelicemente grottesco negli articoli che nei giorni scorsi hanno raccontato la storia della nonna surrogata Patty Resecker

Caterina Giojelli
24/02/2018 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia



Snaturare, deformare, zuccherare, «è stato secondo giorno più bello della mia vita», «una benedizione», «dolce miracolo», «è un brivido di felicità». Cincischiare in un mondo affettivo degno del miglior reality show, «Patty ci ha lasciato una provetta di urina sul portico prima di andare al lavoro» (parte il video: Kayla e il marito eseguono un test di gravidanza con l’urina della mamma di lui. E urlano, lei sussulta e saltella, lui piange, piange), «abbiamo deciso di farle una sorpresa al lavoro» (nuovo video, un pacchetto regalo, due babbucce da neonato, la corpulenta suocera che lo apre e scoppia in pianto, i tre che si abbracciano, ubriachi di kleenex, lacrime e sorrisi).
C’è qualcosa di infelicemente grottesco negli articoli che nei giorni scorsi hanno raccontato la storia della nonna surrogata Patty Resecker. Nel montaggio di servizi fotografici e filmini pubblicati dal sito LoveWhatMatters, dal quale i media italiani, dal Corriere a Vanity Fair hanno ripreso la notizia. La trama è esile e terribile, il lessico quello a cui ci hanno abituati i vessilliferi del suk procreativo, le moine, i sorrisi, l’alibi della felicità che erode il fatto: Kayla è una 29enne dell’Arkansas che a causa di una parziale isterectomia non può portare avanti una gravidanza, ma ha una suocera cinquantenne che da anni si propone per amore e per ridere di farlo per lei. Finché, fallita ogni altra opzione e scoperti altri precedenti di nonne surrogate, Kayla e il marito prendono sul serio la proposta. Dopo un primo fallimento e sette mesi dopo il secondo trasferimento di embrioni, il 30 dicembre 2017 Patty dà alla luce con parto cesareo suo nipote, Kross Allen Jones. Figlio del figlio, ma tecnicamente suo fratello.
«L’idea di scegliere un’amica o una famigliare come madre surrogata con la tecnica tradizionale è spesso considerata controversa: la Società Americana per la Medicina della Riproduzione generalmente scoraggia la scelta di una parente stretta del bambino. Ma il caso di Kayla e Patty è diverso: si tratta di surrogazione gestazionale, e Kross è stato concepito in vitro», chiude il pezzo Vanity Fair. Come a rassicurarci che non c’è stato pasticcio biologico, unione, manco si è fatto l’amore, tutto è stato fatto in modo pulito e sterilizzato, la nonna era «compatibile», i genitori d’accordo, tutto è stato fatto in modo adulto, professionale consapevole, con le babbucce incartate e senza fattura. Pronto per essere raccontato, cioè confezionato, fin dall’inizio della gravidanza a immagine e somiglianza dell’umanità di instagram, per catturare e condividere il diritto a un brivido di felicità.
E poi? E poi svolto il pacchetto dall’imballo – la dicitura glamour, Helms Photography, il prato, le margherite, la lieve foschia che scende dal bosco, la luce pallida dell’autunno sulle fiammeggianti chiome delle donne in posa –, smontato lo shooting fotografico, che vuole la coppia sullo sfondo semisorridersi soddisfatta e la nonna in primo piano in lunga veste cerulea cingere il pancione e fissare l’obiettivo, resta quell’affare insormontabile chiamato gravidanza. L’uno nell’altro, l’altro nell’uno: l’esperienza intrauterina non si disfa, non si sballa, non si scompone. Non si indora coi filtri e il lessico smielato: il 30 dicembre è nato da una nonna-mamma un figlio-nipote di un papà-fratello. Non c’entrerà la biologia, ma per chi ancora guarda un pancione e invece di un pacchetto infiocchettato ci vede la culla più antica e profonda, carnale e sanguigna del sé di un bambino, questa felicità dà i brividi.

LEGGI ANCHE:

Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023

Hanno eliminato la topa

13 Marzo 2023
Tags: fecondazione in vitrosurrogata
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023

Hanno eliminato la topa

13 Marzo 2023
Surrogata Ucraina New York Times

Il New York Times aggiorna lo storytelling progressista sulla surrogata: «Salva la vita»

18 Ottobre 2022
Samantha Mathews con marito. L'influencer ha accettato di fare la surrogata per una coppia conosciuta sui social (foto dall'account Instagram wearedanandsam)

La surrogata influencer: «Ho partorito un figlio per una coppia conosciuta su Instagram»

9 Agosto 2022
La Commissione Giustizia della Camera ha adottato il testo base di Giorgia Meloni della legge che propone di perseguire la maternità surrogata come reato universale, anche se commesso all'estero

Utero in affitto, da quando denunciare la donna-cosa è ossessione della destra?

23 Aprile 2022
La Cnn riprende i bambini lasciati dalle surrogate n un bunker di Kiev

Le surrogate rischiano la pelle per «non interrompere le consegne» dei neonati in guerra

16 Marzo 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist