Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

Dopo Greta, la rivolta apocalittica di Extinction Rebellion. «Mancano solo le cavallette»

Padre Zanotelli, Carola Rackete e le «due settimane di ferie per il clima». Lo show "fine di mondo" di Extinction Rebellion preso a sculaccioni da sinistra

Pietro Piccinini
10/10/2019 - 2:00
Ambiente, Società
CondividiTwittaChattaInvia
Manifestazione di Extinction Rebellion a Londra

Dopo Greta Thunberg, Extinction Rebellion. Il movimento ultra ambientalista inglese, che si firma XR, nato e cresciuto praticamente in parallelo e anche un po’ in simbiosi con la celebre attivista sedicenne svedese, va molto di moda adesso. Soprattutto da lunedì, quando ha ufficialmente dato il via a due settimane di proteste in varie città del mondo contro i cambiamenti climatici.

Sfruttando con notevole tempismo la Greta-mania e l’enorme attenzione attualmente riservata dalla politica e dalla stampa ai temi dell’ecologia, Extinction Rebellion ha avuto gioco facile nel guadagnare la cresta dell’onda. Non solo sta godendo di notevole copertura mediatica (a differenza, per fare un esempio non a caso, dei seicentomila francesi scesi in piazza domenica con la Manif pour tous contro la “Pma senza padre”), ma riscuote entusiasmo e sostegno, e pure denaro, dalla solita teoria di star “impegnate”. Una su tutte, l’ex leader dei Rem, Michael Stipe.

«NON CHIEDONO TROPPO»

Martedì scorso Stipe era al Maxxi di Roma per presentare il suo secondo libro di fotografia. Un ritorno molto atteso perché da tempo, scrive con trasportola Stampa, il cantante «mancava al mondo dell’attivismo e a tutti quelli che lo hanno sempre amato – anche – per il suo genuino impegno e la sua autentica preoccupazione per le sorti del mondo, che si trattasse di politica americana, giustizia sociale o problemi ambientali».

LEGGI ANCHE:

Aspettando il 2030, mangiando grilli, fumando cannabis e bevendo pomodoro

22 Gennaio 2023
Il regista Michael Bay si prepara a lasciare la sua impronta insieme a quella del suo cane Rebel sull'asfalto del TCL Chinese Theatre a Hollywood

Il delitto del piccione di Michael Bay e il reato di lesa maestà ambientalista

14 Gennaio 2023

Ebbene, oggi il «genuino impegno» di Michael Stipe è appunto devoluto interamente a Extinction Rebellion. Informa un articolo dell’Ansa:

«Gli attivisti di Extinction Rebellion “non stanno assolutamente chiedendo troppo. Chiedono il giusto”. Lo ha detto martedì a Roma l’ex frontman dei Rem, Michael Stipe, rispondendo ai giornalisti durante la presentazione al Maxxi di un suo libro di fotografie, Our Interference Time, il cui ricavato per il primo anno andrà a XR (come pure il ricavato del primo anno del nuovo singolo da solista di Stipe, Your Capricious Soul)».

PRETI NO GLOBAL E PREGHIERE LAICHE

Quanto alle due settimane di agitazione contro i cambiamenti climatici, Extinction Rebellion ha celebrato il suo rito anche in Italia. Racconta Repubblica:

«A Roma il gruppo ha inscenato una performance teatrale, una preghiera laica, canti e l’intervento di padre Alex Zanotelli a cui hanno partecipato circa 250 persone da varie città d’Italia. Il clima era molto tranquillo, diversamente da Londra e Berlino, dove ci sono stati blocchi stradali e arresti». 

CAROLA RACKETE AL POLO NORD

A proposito di Berlino, per l’occasione nella capitale tedesca si è rivista Carola Rackete, che sul palco del raduno ambientalista ha detto: «Il cambiamento climatico avanza rapidissimamente, l’ho visto coi miei occhi al Polo Nord». Già nella famosa intervista esclusiva concessa a Repubblica dopo lo sbarco a Lampedusa e lo scontro con Salvini (e con una motovedetta della Guardia di finanza), la capitana della Sea Watch aveva dichiarato di far parte di Extinction Rebellion.

Carola Rackete alla manifestazione di Extinction Rebellion a Berlino

Ma la protesta di XR ha fatto già registrare anche arresti a decine in diverse località, da Amsterdam alla Nuova Zelanda. Alla faccia della non violenza predicata a parole dal movimento. I resoconti da Londra parlano addirittura di 400 manifestanti fermati dalle forze dell’ordine.

«COMPRATE DI MENO, FRIGGETE DI MENO»

A riguardo dell’esibizione londinese di Extinction Rebellion, va segnalato l’editoriale di Spiked, vivace rivista online britannica fondata e animata da un nucleo di giornalisti e intellettuali di formazione marxista che oggi si battono senza risparmio contro l’omologazione del pensiero, a volte centrando perfettamente l’obiettivo.

Nel suo articolo sullo show apocalittico di Extinction Rebellion, il direttore di Spiked, Brendan O’Neill, racconta di avere incrociato personalmente la protesta degli ambientalisti e ne descrive la «follia». 

«Ondeggiavano e cantavano. Predicavano la Fine dei tempi. “Cosa farete quando il mondo si surriscalderà, cosa, cosa?”, intonavano, evocando immagini delle fiamme infernali che secondo loro presto consumeranno l’umanità. Cantavano inni al loro dio – la scienza. “Abbiamo la scienza/ Tutto quel che ci serve/ Per cambiare il mondo/ Alleluia”, ripetevano mentre dondolavano di qua e di là.

Pretendevano pentimento. “Comprate di meno, volate di meno, friggete di meno”, recitava un cartello. I cattolici pretendono solo l’astensione dalle carni il venerdì, come atto di penitenza per far memoria del giorno della morte di Cristo. Questa nuova religione pretende la fine totale del consumo di carne, come penitenza per i peccati di crescita e di progresso commessi dall’umanità.

[…] “Siamo in pericolo. Il livello dei mari si sta alzando… L’Africa e l’Amazzonia sono in fiamme”. Mancava solo la parola locuste».

Manifestante di Extinction Rebellion arrestato a Londra

LA MARCIA «BORGHESE»

Visto da un uomo con una lunga militanza a sinistra come Brendan O’Neill, il raduno di Londra, «come tanti altri raduni di Extinction Rebellion», sembrava proprio una marcia «borghese», piena di persone «middle-aged and middle-class», di mezza età e di classe media.

«A Londra e in altre città del mondo chiedono alla gente di “prendere due settimane di ferie” e di unirsi alla rivolta contro la “crisi climatica ed ecologica”». Ma ve lo immaginate – riflette il direttore di Spiked – se possono permettersi una cosa simile i lavoratori di Nuova Delhi o di Città del Capo, due tappe del tour ambientalista? «Certo che non possono permettersi di prendersi due settimane libere. Ma tanto queste proteste non sono per loro. In realtà sono contro di loro». Scrive O’Neill:

«Extinction Rebellion è un movimento reazionario, retrogrado ed elitario il cui obiettivo è imporre a tutto il mondo la peggiore forma di austerità che si possa immaginare. Una delle grandi ironie del “progressismo” attuale è che la gente di sinistra dice che siamo ai limiti del fascismo se il governo conservatore chiude una biblioteca a Wolverhampton, ma poi acclama questo culto di eco-morte quando pretende uno stop virtuale alla crescita economica, senza darsi la minima preoccupazione per l’impatto devastante, impoverente e letteralmente letale che tutto ciò avrebbe sulle popolazioni di lavoratori in difficoltà del mondo.

Extinction Rebellion dice che l’umanità è condannata se non riduciamo le emissioni di Co2 a zero entro il 2025. Sono sei anni. Pensateci su: vogliono che interrompiamo una lunga serie di attività umane che producono anidride carbonica. Tutte quelle miniere di carbone in Australia; tutte quelle fabbriche cinesi che danno lavoro a milioni di persone e producono miliardi di cose utilizzate dalla gente in tutto il mondo; tutti quei posti di lavoro nelle industrie dei combustibili fossili del Regno Unito; tutte quelle centrali elettriche alimentate a carbone; tutti quei voli; tutte quelle automobili… Tagliate tutto, frenate tutto, fermate tutto. E le persone che fanno affidamento a queste cose per il loro lavoro e la loro alimentazione e il loro riscaldamento? Che crepino. Sono solo umani. Orribili, distruttivi, stupidi umani».

«UNA MINACCIA AL BUON SENSO»

O’Neill non risparmia nemmeno l’ammirazione acritica esibita dagli organi di informazione nei confronti della protesta:

«Quel che stupisce di più del fenomeno Extinction Rebellion è quanto facilmente questa gente arrivi ai media e ai giornali. Vengono trattati come difensori saggi e radicali della ragione e del futuro. Ma per favore. Questi sono una minaccia al buon senso, alla razionalità, alla verità e al progresso. Le loro predizioni sulle fiamme dell’inferno che ci toccheranno se non tagliamo le emissioni di Co2 entro il 2025 sono nient’altro che sciocchezze. Mentono e diffondono paura e ostacolano le vite delle persone che lavorano duro. Se vedete questa setta promuovere la sua funerea propaganda per le strade della vostra città questa settimana, ditegliene quattro».

Foto Ansa

Tags: alex zanotelliberlinoBrendan O'NeillCarola RacketeClimagreta thunberglondramichael stipeRomaspiked
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Aspettando il 2030, mangiando grilli, fumando cannabis e bevendo pomodoro

22 Gennaio 2023
Il regista Michael Bay si prepara a lasciare la sua impronta insieme a quella del suo cane Rebel sull'asfalto del TCL Chinese Theatre a Hollywood

Il delitto del piccione di Michael Bay e il reato di lesa maestà ambientalista

14 Gennaio 2023
Onu

I 169 “obiettivi di sviluppo“ dell’Onu? Siamo sulla strada buona per mancarli tutti

22 Dicembre 2022
Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
L'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, coinvolta nello scandalo qatargate

Il Qatargate e “Leuropa” senz’anima

15 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist