Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Dipietrissima: tutte le frasi e le gaffe storiche del leader Idv

Dal «ma che c'azzecca?» al «non sono un politico e non penso di entrare in politica. Ma potete voi escludere la possibilità di vestirvi domani da donna? Tutto è possibile!», dal «senta Corona, se lei è innocente, io sono femmina!» al «Minzolini e Vespa che stanno al giornalismo come la sedia elettrica alla vita umana».

Chiara Sirianni
20/03/2012 - 17:18
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ci sono politici che conoscono bene i segreti della comunicazione. Uno di questi è Antonio Di Pietro, che ha fatto del suo «che c’azzecca?» un vero e proprio ritornello: lo ripete ad ogni intervista, da circa vent’anni. Col suo linguaggio colorito, nazional-popolare, il leader dell’Idv ottiene due effetti immediati: ispira simpatia e sembra tutto fuorché un politico ingessato di vecchio corso. Ovviamente su Twitter non poteva che spopolare: e se lo scontro con Roberto Formigoni ha già fatto storia, non è la prima volta che si lascia andare a scambi accesi tramite social network.

Altrettanto grottesco è stato un recente tweet di Pier Ferdinando Casini, che ha scritto a Di Pietro “tvb”, il ti voglio bene abbreviato, che scrivono i ragazzini negli sms. Tutto è partito da una frase: «Neanche sotto il governo Berlusconi si era verificata una tale invasione di lobbisti all’interno del Parlamento». Segue la provocazione di Casini: «Antonio, non mi dire che sei nostalgico di Berlusconi». Secchissima la risposta: «Nemmeno per sogno e neanche della Prima Repubblica… Voi?». È qui che arriva il «Antonio, tvb» da cui nascono una serie di battute da parte degli utenti. Ma Di Pietro non sta al gioco: «Su questo aspetto sono ancora all’antica. La penso come mio padre, contadino».

Il riferimento è all’ultima gaffe, risalente a novembre, in merito a una ventilata convergenza tra Pd e Pdl in appoggio al governo Monti, quando aveva parlato di «Matrimonio tra uomini». Sottolineando, appunto, l’assurdità della nascita del governo tecnico. Per poi rincarare la dose, intervistato dal direttore di Libero, Maurizio Belpietro: «Si accorgeranno che non possono stare insieme perché due maschi dentro la camera da letto non fanno figli». Accusato di omofobia, Di Pietro si è scusato e ha chiesto un incontro con la comunità gay. Vista la propensione alla gaffe e al linguaggio colorito del leader Idv tempi.it ha messo insieme una “dipietrissima”, cont tante espressioni diventate celebri, dal 1995 ad oggi.

LEGGI ANCHE:

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023

«Non sono un politico e non penso di entrare in politica. Ma potete voi escludere la possibilità di vestirvi domani da donna? Tutto è possibile!».
(17 dicembre 1995, quando era ancora un pm)

«Senta Corona, se lei è innocente, io sono femmina!».
(Rivolgendosi a Fabrizio Corona, da Matrix, 29 giugno 2007)

«Io mi taglio la mano se casca Prodi per me… qui davanti a lei».
(Da Ballarò, 20 novembre 2007)

«Sui temi della giustizia c’è un trasversalismo ancora strisciante. L’ho provato sulla mia pelle perché a me è stato chiesto: “Ma tu che vorresti fare?”, “Vorrei fare il Ministro della Giustizia”, “No, no, poi va a finire che funziona pure”. Allora ho capito che era meglio Clemente».
(Dibattito sulla censura “Italia imbavagliata”, 7 giugno 2006)

«Le intercettazioni che loro vogliono limitare ci fanno vedere un capo del governo che fa un lavoro più da magnaccia, impegnato a piazzare le veline che parlavano troppo».
(Intervista a La Repubblica, 28 giugno 2008)

«Quando c’è un’emergenza democratica si sta al fronte. Non si scappa!»
(Dal discorso alla manifestazione NO-CAV, Roma, 8 luglio 2008)

«Berlusconi sta alla politica come Fede sta all’informazione».
(Intervento alla Camera dei Deputati, 18 settembre 2008)

«L’anti-berlusconismo è un falso problema. Noi lo siamo perché è lui l’anomalia. Ci accusano di occuparci solo di giustizia, ma è lui che si occupa troppo di giustizia. Cerchiamo solo di contenere il male».
(Dall’Unità, 20 novembre 2008)

«Le intercettazioni stanno all’attività giudiziaria come il bisturi alla sala operatoria».
(Sulla riforma della giustizia, dicembre  2008)

«Gesù Cristo, che era il Padre eterno, ogni 12 ne cannava uno: Giuda. Io che sono un povero cristo ho sbagliato, benedetto il Signore, non lo farò più».
(Che tempo che fa, 4 aprile 2009)

«Mi accusano di perseguitare un corruttore, di essere “sfascista” e anti-berlusconiano. Io, invece, mi sento un partigiano della nuova resistenza. Non ho fretta, il tempo ed i cittadini mi daranno ragione».
(Dal blog di Antonio Di Pietro, 30 maggio 2009)

«Minzolini e Vespa che stanno al giornalismo come la sedia elettrica alla vita umana».
(Dal blog di Antonio Di Pietro, 15 settembre 2009)

«Riteniamo che ci sia una violenza alla storia che si sta facendo. Utilizzare questa persona come punto di riferimento per il riscatto del Paese è come usare Lucifero per inneggiare a Dio».
(Dalla manifestazione a Milano in piazza Cordusio contro l’intitolazione di una via a Bettino Craxi, 9 gennaio 2010)

«Lei, signor Berlusconi, è uno strupratore della democrazia!».
(Discorso parlamentare il giorno della fiducia al governo Berlusconi, 29 settembre 2010)

«Io sono analfabeta. Analfabeta si può essere, fascista no».
(Al Ministro Ignazio La Russa, Annozero, dicembre 2010)

«Qui dentro tutti hanno battuto le mani, fuori ci fu la rivolta sociale. La colpa non è di chi lancia le monetine né di chi come me avverte che sta per scoppiare una rivolta, ma di chi la provoca!».
(Parlando con i giornalisti alla Camera, 22 settembre 2011)

«Onorevole Di Pietro, lei è mai stato a Oxford a tenere una lezione?» Di Pietro: «No, guardi, io ho il senso dei miei limiti».
(Da Rapporto Carelli, Sky, 2 dicembre 2011)

«I miei errori di grammatica e sintassi a volte sono reali, altre no. Lo faccio apposta».
(Antonio Di Pietro, intervistato da Klaus Davi su Youtube)

Tags: antonio di pietrofacebookfrasi celebrigaffeidvstrafalcionitwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Twitter

Il lato oscuro dei “Twitter files”

9 Dicembre 2022
Daniele Sinibaldi, sindaco di Rieti con moglie e figlio

La sinistra riparta dalla moglie del sindaco di Rieti. Lo faccia per gli inviati nel «brusio assordante»

30 Novembre 2022
Elon Musk Twitter

È Musk l’uomo giusto per “liberare” Twitter? Forse sì

2 Novembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist