Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Di Pietro-Formigoni, botta e risposta sulla Lombardia: “Dimettiti!”. “Non sai leggere”

Antonio Di Pietro ringrazia gli Ospedali Riuniti di Bergamo per come è stato curato, ma ne approfitta per attaccare il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. La risposta non si fa attendere. E il governatore ne approfitta anche per puntualizzare sugli scandali che vedono coinvolti alcuni politici lombardi del Pdl e della Lega.

Redazione
19/03/2012 - 14:46
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Antonio Di Pietro attacca via twitter il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. La risposta non si fa attendere. Ecco lo scambio di battute.

Di Pietro: lunedì operato ma già oggi in piena forma. Grazie allo staff degli Ospedali Riuniti di Bergamo.

Di Pietro: ogni giorno nuovi scandali, serve politica pulita, servono dimissioni (esempio Formigoni)

LEGGI ANCHE:

Bustarella

Come abbattere la corruzione con appena 16 milioni di dollari

17 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023

Formigoni: Gli Ospedali Riuniti di Bergamo sono un’eccellenza che in Lombardia è la regola. Di Pietro anche tu lo sai.

Di Pietro: Formigoni presto o tardi giudicheranno gli elettori. Ribadisco il mio tvb agli Ospedali Riuniti di Bergamo. Eccezione che conferma regola.

Formigoni: Di Pietro vomita online, rispondo con l’efficienza di Regione Lombardia. Quella stessa che lo ha curato pochi giorni fa. Fatti, non parole.

Di Pietro: Meni il can per l’aia. La Procura ha ipotizzato in Regione ‘Un sistema Pdl-Lega nell’ambito di presunte vicende corruttive”

Formigoni: Di Pietro non sai leggere. La Procura ipotizza un sistema corruttivo a Cassano D’Adda. Cosa un po’ diversa dalla Lombardia. Chiudo.

Di Pietro: «Che giudichino i magistrati (e gli elettori). Io non chiudo, insisterò fino a dimissioni».

Formigoni: Se Di Pietro è onesto, e sottolineo se, tolga immediatamente l’appoggio alle amministrazioni di centrosx indagate per corruzione.
 

Intanto sul suo sito Formigoni ritorna con due note sulle vicende che vedono implicati esponenti politici lombardi. «La magistratura indaga su Emilia, Bari, Puglia, Toscana e giunta di Milano. Ma per certi giornali esiste solo il caso Boni». Roberto Formigoni commenta così la rassegna stampa degli ultimi giorni. «Credo che l’orizzonte di oggi siano le inchieste in Emilia Romagna come a Bari, in Puglia, il terremoto che sta succedendo nella Margherita, l’avvio dell’indagine per turbativa d’asta sulla vendita di Sea da parte del Comune di Milano». Questo – aggiunge Formigoni – «per dire che il problema della corruzione, ipotetica o reale, è un problema che riguarda tutta Italia, il campo della politica ma anche dell’economia, della finanza». «Ci sono spesso – prosegue Formigoni – anche uomini delle forze dell’ordine e magistrati sottoposti a inchieste. Se non vogliamo strumentalizzare, dobbiamo esaminare il problema della corruzione in tutta la sua ampiezza».

E a proposito della accuse, scrive che «se si dimostrassero vere, il quadro sarebbe grave, e certamente già il solo fatto che tali accuse emergono è motivo, anzitutto per me e per tanti che lavorano con me, di inquietudine e di amarezza; è stimolo a domandarmi che cosa si può fare di più per scongiurare simili episodi e far sapere ai cittadini che l’istituzione Regione e la grandissima maggioranza di chi vi lavora lo fa per il bene comune senza interessi personali.Emergono ipotesi di corruzione, ma sottolineo con forza che la corruzione nella nostra Regione non è per nulla un sistema. Come potrebbe esserlo in un’istituzione che è riconosciuta come la più efficiente, con bilanci in perfetto ordine anche in tempi di crisi, servizi sanitari e assistenziali di eccellenza, massicci investimenti in ricerca e innovazione? Come efficacemente ha scritto Michele Salvati sul Corriere della Sera, «la corruzione, l’illegalità e l’inefficienza amministrativa sono fenomeni strettamente collegati». Ma qui abbiamo la migliore efficienza organizzativa. La corruzione da noi non è per nulla un sistema, ma vogliamo combattere ogni sua manifestazione e lo stiamo facendo».

«In questi anni, da presidente ho lavorato per rendere i processi decisionali e i meccanismi di controllo il più possibile impermeabili ad ogni fenomeno corruttivo, fino a creare un delegato alla Trasparenza, Giuseppe Grechi, storica prestigiosa personalità del mondo giudiziario. Più in generale ho agito per separare nettamente – primo in Italia – l’attività amministrativa dall’attività politica, massimizzare vigilanza e controllo sui procedimenti, estendere la prevenzione anti-frode anche in ambiti in cui non era obbligatorio, come le aziende sanitarie, che si sono dotate di codici etici. Ho voluto che si installassero bastioni preventivi contro la criminalità come il Comitato per la trasparenza, il Codice etico degli appalti, l’Osservatorio in materia di legalità, composto anche da consiglieri dell’opposizione e saggi della società civile. Ho sottoscritto protocolli col ministero dell’Interno e Confindustria, con l’Associazione dei costruttori, con le varie prefetture. Ho avviato una stretta collaborazione con la Procura di Milano».

Tags: corruzionedi pietrolombardiaRoberto Formigonitwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bustarella

Come abbattere la corruzione con appena 16 milioni di dollari

17 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist