Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Salute e bioetica

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

«Se Dio ha ucciso suo figlio, perché io non posso?», «dovete marcire sotto terra», «RIP Gesù, ucciso da quel woke di tuo padre». La marcia dei pro-choice davanti alle case dei giudici e contro le chiese cattoliche

Caterina Giojelli
11/05/2022 - 6:25
Salute e bioetica
CondividiTwittaChattaInvia
La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York
La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

«Sto uccidendo i bambini. Se Dio ha ucciso suo figlio, perché io non posso?». La settimana di “azioni contro le chiese” degli abortisti è iniziata sabato scorso, davanti alla cattedrale di Saint Patrick, a New York, con la performance di Crackhead Barney, sedicente “artista” solita seminare caos e interviste sfoggiando seno e fondoschiena e sbeffeggiando trumpisti, no vax, poliziotti, politici e maschi bianchi su Tik Tok.

Fracassare bambolotti, la performance pro-aborto

E così, capitanando i cortei degli attivisti pro-aborto, la performer ha deciso di inscenare una interruzione di gravidanza tra grida sguaiate («Grazie a Dio per l’aborto»), colpi di tamburo e cori fuori da Saint Patrick, fracassando a terra la testa di una fila bambolotti partoriti da un finto pancione e legati da un cordone ombelicale di stracci. Dopo di che, armata di altoparlante, si è scagliata contro un piccolissimo gruppo di attivisti pro-vita disposti a cordone della chiesa, deridendoli e vorticando in aria i bambini-bambolotti “abortiti”. Intorno, affissi sui cancelli della chiesa e branditi dagli attivisti, gli striscioni: “L’aborto è un dono”, “Le leggi contro l’aborto ci ammazzano”, “Riposa in pace Gesù, ucciso da quello sfaticato woke di tuo padre”.

Truly disgusting and evil! Pro-abortion leftists mock Jesus, and the Priest of this church. NY This looks like a scene out of Sodom & Gomorrah. So blood thirsty to kill babies. pic.twitter.com/RS9XLiH0Sr

— Lexit (@LexitMovement1) May 8, 2022

Ed è stato solo l’inizio. Se al grido «non fiori, ma aborti»  la stampa liberal si è preoccupata di affossare con bislacchi ragionamenti la festa della mamma, al grido «sei estremisti cattolici hanno deciso di rovesciare Roe», gli attivisti di tutta America si sono occupati, il week-end scorso, di fare la festa a fedeli e giudici colpevoli di avere apposto la firma sulla bozza dell’ormai famigerato parere della maggioranza della Corte Suprema divulgato da Politico (“La Corte Suprema ha votato per revocare il diritto all’aborto”).

I picchetti sotto casa dei giudici, la molotov al Cav

L’intimidazione è un reato federale, nonostante questo, pubblicati online gli indirizzi dei sei togati conservatori, folle di contestatori hanno risposto agli appelli dei gruppi pro-choice Ruth Sent Us (lo stesso che ha promesso su Twitter di bruciare l’Eucarestia) e di ShutDown Dc, marciando e organizzando picchetti davanti alle abitazioni private del giudice Samuel Alito (trasferito con la famiglia in un luogo segreto e inserito in un programma di protezione, scrive Breitbart), di Brett Kavanaugh e di John Roberts.

A Madison, nel Wisconsin, la sede di un’organizzazione pro-vita – la Wisconsin Family Action – è stata data alle fiamme. Nel rapporto della polizia si legge che l’incendio è stato appiccato in seguito al lancio di una molotov all’interno dell’edificio che non è esplosa. Le scritte con cui è stata imbrattata la facciata esterna dicevano: “Se gli aborti non sono sicuri, non lo sei nemmeno tu”. «Di più. Possano queste persone non conoscere mai un momento di pace o sicurezza finché non marciscono sotto terra», ha twittato la giornalista liberal Caroline Reilly.

Le ancelle pro-aborto interrompono la messa

A Denton, in Texas, il centro di aiuto alla vita Loreto House è stato deturpato con le scritte “Non è una clinica” e “La gravidanza forzata è un omicidio”. A Los Angeles, la messa domenicale delle 10 nella Cattedrale di Nostra Signora degli Angeli è stata interrotta alla Comunione da una processione di “ancelle” dell’aborto con le caratteristiche cuffie bianche e i mantelli rossi ispirati al romanzo distopico di Margaret Atwood.

Pro abortion activists disrupt a Mass at the Cathedral of Our Lady of the Angels in LA. pic.twitter.com/XGiTHT7co0

— Joe Bukuras (@JoeBukuras) May 9, 2022

Sabato, la facciata della parrocchia di St. John XXIII a Fort Collins, in Colorado, dove l’aborto è consentito fino alla nascita e l’arcidiocesi ha già denunciato almeno 30 episodi di vandalismo, distruzione di proprietà e furto dal febbraio 2020, è stata imbrattata con vernice rossa e slogan “My Body My Choice”. La mano sembra la stessa di chi, la sera del 3 maggio – e dello scoop di Politico -, ha imbrattato quella del Sacro Cuore di Maria nella vicina Boulder con le scritte “My Body My Choiche” ma anche “F* You”, “F the Church,” “F** the State”. La notte del 9 maggio è stato trafugato il tabernacolo di una chiesa a Katy, in Texas, e vandalizzata la sede della First Care Women’s Health di Manassas, un centro di aiuto alla vita in Virginia, con la scritta: “L’aborto è un diritto”. Tiepide, mentre fioccavano segnalazioni e allerte “pericolo per le funzioni”, le prese di posizione della Casa Bianca, che ad ogni condanna di violenza ricordava che manifestare è un diritto.

Il cattolico adulto Biden e una domanda ai democratici

Difendendo la Roe V. Wade Biden, il cattolico adulto Biden (cattolico adulto che non esiste) ha affermato che nessuna religione tra quelle principali sa o ha mai preteso di sapere e spiegare quando inizia una vita umana. In altre parole, Biden è riuscito ancora una volta nell’incredibile impresa di mandare a ramengo vent’anni di dichiarazioni sulle sue convinzioni religiose e il suo credo nella scienza e nella salute riproduttiva affermando di non credere all’unica cosa sui cui fede, scienza e riproduzione convergono: la vita inizia dal concepimento. Non l’ha deciso il Vangelo e non lo sostiene un governatore del Texas o un giudice della Corte Suprema, ed è anche imbarazzante ricordare cosa abbia stabilito la natura e spieghi la scienza, cioè che con la fertilizzazione inizia un nuovo organismo vivente, che appartiene alla nostra specie.

Più interessante sarebbe capire piuttosto, come sottolinea il Wsj, «quando i democratici credono che la vita inizi? Al concepimento? In corso? Alla nascita? Dopo la nascita? Non lo diranno. Ancora più sconcertante, i giornalisti non glielo chiederanno». Meglio dedicare editoriali, come questo del Nyt, alla Corte Suprema, “strumento di oppressione” e strumento di potere dei repubblicani per “prevalere sulla maggioranza” e affossare la civiltà. Quella che fracassa a terra la testa di bambini-bambolotti gridando davanti alle chiese cattoliche «se Dio ha ucciso suo figlio, perché non posso farlo io?».

 

Tags: Abortocorte supremaRoe vs WadeUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Sprofonda il gradimento di Biden negli Usa

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
L'apertura della 54ma sessione del Consiglio Onu per i diritti umani

«L’aborto non è un diritto umano e non potrà mai esserlo»

20 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist