Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Del Turco: «Condannato senza prove, perché tra accusa e giudizio non c’è più differenza»

Dopo la sentenza di primo grado l'ex governatore della regione Abruzzo parla ai principali quotidiani: «Sono malato di tumore, ma voglio vivere altri 5 anni per provare la mia innocenza»

Chiara Rizzo
23/07/2013 - 15:38
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Cosa posso dire? È talmente assurdo»: così si apre l’intervista del Corriere della sera all’ex governatore della regione Abruzzo Ottaviano Del Turco, dopo la sentenza di ieri del tribunale di Pescara, che in primo grado lo ha condannato a 9 anni e 6 mesi. «Sono passato dall’accusa di concussione a quella di corruzione – spiega ancora Del Turco –. Ovvero: secondo questa accusa Angelini mi avrebbe dato dei soldi, cioè mi avrebbe corrotto, perché lo trattassi male». È solo uno degli assurdi di una vicenda giudiziaria segnata da parecchi buchi nella ricostruzione delle accuse: «Vincenzo Angelini si è lamentato che io abbia mandato i controlli nella sua clinica, Villa Pini, dove si lucrava sui fondi pubblici. Dove, per questo motivo, si faceva risultare che un letto veniva usato dieci volte. Contro questi sprechi in Abruzzo ho fatto leggi e preso provvedimenti nella sanità, che nessuno aveva avuto il coraggio di prendere. Angelini sostiene che con tutti questi provvedimenti l’avrei rovinato. Ah sì? E allora che motivo c’era di continuare a corrompermi?».

DOV’È LA PROVA DEL REATO? È lo stesso Del Turco nell’intervista a rilevare il primo e profondo gap delle accuse che hanno portato alla sua condanna: «Non hanno prove. Non hanno trovato un centesimo di queste tangenti – 6 milioni di euro per l’accusa, ndr. –. Lo ha testimoniato in aula un colonnello della Guardia di Finanza, il colonnello Favia. Ha detto in aula che hanno rigirato tutti i miei conti e fatto anche rogatorie. E di questi milioni di tangenti non è stato trovato nulla. E Favia ha spiegato che tutti i soldi transitati sui miei conti erano soldi tracciati e tracciabili. Bonifici, assegni, versamenti regolari. Come avrei fatto a nascondere tutti i soldi che Angelini dice di avermi dato, vista la frequenza con cui dice di avermeli portati? Secondo Angelini c’è stato un periodo in cui veniva a casa mia un giorno sì, e l’altro anche, con 250 mila euro, con 750 mila euro. Non è facile nascondere i soldi in giardino o portarli in Svizzera».

«LA VENDETTA DI ANGELINI». Del Turco poi spiega al quotidiano il perché l’imprenditore Angelini nel 2008 (che pure nei primi interrogatori ai pm di Pescara non aveva fatto cenno a tangenti), due giorni prima di ricevere un avviso di garanzia per sé, abbia accusato l’ex governatore: «Angelini ad un certo punto si era accorto che era fallito e che era fallito anche il suo tentativo di vendere la sua clinica Villa Pini a Carlo De Benedetti. E ha voluto vendicarsi». Del Turco conclude l’intervista raccontando un fatto anomalo, «la notizia del mio arresto fu data dieci giorni prima che avvenisse al Rotary di Pescara», e annunciando che ricorrerà in appello: «Sperando che serva per capire quanto è importante fare una riforma della giustizia, cominciando con il separare le carriere. Il giudice che mi ha condannato era pm fino a tre anni fa. E mi ha inflitto la stessa pena che venne inflitta a Tortora».

LEGGI ANCHE:

La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021

IL DITO E LA LUNA. Un altro articolo del Corriere della sera, parlando dei buchi nell’inchiesta su Del Turco, si sofferma sullo scontro di perizie, relativo alle fotografie ritenute dall’accusa la “prova regina” (a destra) e sulle quali “c’è stato uno scontro di perizie, forse il più duro che si è verificato durante questo processo pescarese. Ma alla fine di tutto, tra il dito e la luna rimane la domanda: che cosa si vede in quella foto? Nulla certo che possa documentare il passaggio di soldi contanti”.

«HO UN TUMORE». Anche Repubblica pubblica una lunga intervista nella quale Del Turco riprende le medesime argomentazioni. Spiega più dettagliatamente il motivo della vendetta che secondo lui Angelini ha messo in atto: «Angelini doveva girare sul presidente della regione Abruzzo i suoi guai. Le aziende gli stavano fallendo, nessuno voleva comprarle, soldi pubblici non ce n’erano più. Doveva costruire un castello di fango per spostare su di me il peso dell’inchiesta. C’è riuscito. Nel suo primo interrogatorio, sa, disse: Del Turco non ha mai preso un euro. Il pm lo minacciò: “Rifletta su quello che sta dicendo”. E lui, istruito dal suo avvocato, dall’interrogatorio successivo ha iniziato a spargere menzogne fantasiose». Ma Del Turco non vuole mollare, e rivela al quotidiano un particolare privato, e inedito: «Da tre mesi so di avere un tumore, da due sono in chemioterapia. Domani andrò a Roma a chiedere al professor Mandelli di darmi cinque anni di vita. Cinque anni per dimostrare la mia innocenza».

«COME TORTORA». Al giornalista che gli replica che le perizie della difesa non sono bastate a convincere i giudici, Del Turco replica: «Mi hanno condannato senza una prova, applicando in maniera feroce il teorema Angelini. Oggi in Italia molti presidenti di corte sono ex pm che si portano dietro la cultura accusatoria. Il risultato, spaventoso, sono nove anni e sei mesi sulle parole di un bandito. Ho preso la stessa condanna di Tortora, e questo mi dà sgomento».

«NEL PROCESSO LA PROVA NON VALE PIU’». A La Stampa Del Turco spiega che «Se hanno cercato le prove per 4 anni e non le hanno trovate, il problema, forse, è l’intreccio tra le carriere dei magistrati inquirenti con quelle della magistratura giudicante. Ha vinto la sola logica inquisitoria, come se tra accusa e giudizio non vi fosse alcuna differenza. Sarà pure un fatto culturale, ma questo intreccio merita una riforma profonda della giustizia. Quando in requisitoria i pm hanno chiesto la mia condanna a 12 anni, lì ho avuto paura, perché ho capito che le prove nei processi penali sono secondarie, l’importante è mandare i messaggi giusti. Mi hanno condannato semplicemente sulla parola di una persona. È questa la cosa che mi umilia di più: la parola di Angelini vale più della mia. Perché altro non c’è: prove zero».

Tags: Abruzzocondanna del turcodel turcoOttaviano Del Turcopescaraprocessoprocesso del turcoprocesso penale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021
Nicola Mucci

Nicola, la sentinella di Cristo che fece l’impresa giussaniana al Sud

18 Gennaio 2021

Non chiamateli più errori giudiziari. Sono le vittime del moralismo giustizialista

23 Dicembre 2019

Olanda. A breve il verdetto dei giudici sull’eutanasia di un’anziana non consenziente

28 Agosto 2019

Elezioni Abruzzo. Perché votare centrodestra

8 Febbraio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist