Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Dalla politica alla banca e ritorno. Passando senza un graffio tra le fauci dei pm. Che fortuna questo Chiamparino

Proprio mentre Cota finisce alla gogna, lui si ritrova graziato dai magistrati. Le strane coincidenze che permetteranno all'ex sindaco di Torino di lasciare Intesa per provare a riconsegnare il Piemonte alla sinistra

Alberto Manzo
19/01/2014 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Tutto in un paio d’ore: venerdì scorso, 10 gennaio, il Tar, in attesa del ricorso che prevedibilmente il presidente Roberto Cota presenterà al Consiglio di Stato, dichiara nulle le elezioni regionali del 2010; poche ore dopo, l’ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino esce de facto dallo scandalo sulle concessioni dei locali ai Murazzi del Po: il pm Andrea Padalino, titolare dell’inchiesta, non chiederà il rinvio a giudizio per l’allora primo cittadino. Non ci sono impedimenti, dunque, alla corsa chiampariniana verso le prossime elezioni regionali che si terranno, Consiglio di Stato permettendo, il prossimo autunno. Appena messo a conoscenza della situazione sull’inchiesta dei Murazzi, Chiamparino annuncia le sue dimissioni da presidente della Compagnia di San Paolo, la Fondazione ex-Bancaria, importante azionista della banca IntesaSanpaolo, e si conferma disponibile a guidare il centrosinistra, questa volta Mercedes Bresso permettendo, alla conquista del Piemonte. Un tempismo perfetto: tra i due lanci di agenzia trascorrono circa due ore che in pratica sconvolgono presente e, probabilmente, futuro dell’amministrazione piemontese.

Quante perplessità
Sarà dunque Sergio Chiamparino, per dieci anni sindaco della città subalpina, il candidato governatore del centrosinistra, scelto per acclamazione ben prima che tramite le sbandierate primarie renziane della sua coalizione. Se, da una parte, la sentenza del Tar piemontese dà la stura a un’altra stagione di carte bollate davanti al Consiglio di Stato, dall’altra l’uscita di scena di Chiamparino dall’inchiesta Murazzi sembra sancire una realtà significativa per tutte le amministrazioni ma che lascia aperti una serie di interrogativi: al sindaco, dunque, è concesso “non sapere” che cosa fanno i membri della sua Giunta e i funzionari del Comune che, stando agli avvisi di chiusura delle indagini, sarebbero i responsabili delle omissioni amministrative e del danno alla città per le concessioni dei locali rinnovate nonostante la morosità dei concessionari.

Il Sindaco, dunque, non è più il riferimento ultimo, tanto normativo quanto esecutivo, dell’amministrazione della città, in quanto non è più chiamato a rispondere dell’operato né dei politici che ha scelto come assessori, né dei funzionari. Il Sindaco, insomma, non sapeva delle procedure amministrative non corrette, dei rinnovi delle concessioni nonostante morosità negli affitti e lavori di adeguamento sulle strutture non eseguiti che hanno cagionato un danno a Torino di circa un milione di euro. Così come non sapeva del sistema Martina, ossia la prassi in voga nell’amministrazione comunale di assegnare incarichi e servizi con la procedura di affidamento diretto, anziché con regolare gara d’appalto, a persone e aziende in qualche modo legate con i funzionari dell’ente. E, ovviamente, il sindaco non sapeva del caso Csea, l’agenzia di formazione professionale che è finita in bancarotta e per la quale è chiamato a rispondere il suo braccio destro Tom Dealessandri, velocemente scaricato da Piero Fassino. E, in ultimo, non sapeva di un concorso per dirigenti ora finito sotto inchiesta per cui è stato rinviato a giudizio il city manager Vaciago. Insomma un “Sistema Torino” di cui il sindaco Chiamparino non sapeva nulla…

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Chiamparino, però, saprà sicuramente, se non nella veste di ex sindaco quantomeno in quella di presidente della Compagnia di San Paolo, delle difficoltà in cui versa il welfare cittadino, sostenuto in gran parte dalla stessa Compagnia perché non in grado di fare fronte con risorse proprie alle necessità della città alla luce del pesantissimo debito: oltre i tre miliardi. Sempre nella veste di presidente e di importante e influente azionista di IntesaSanpaolo, Chiamparino non può non sapere delle grandi quantità di contratti derivati, la cui entità e gli effetti non si conoscono ancora appieno, sottoscritti dalla città proprio con la stessa banca: insomma, Chiamparino fino a pochi giorni fa era presidente del maggiore azionista della Banca con cui lui stesso, da sindaco, aveva comprato derivati, non si sa se “tossici” o meno, per finanziare il processo di rinnovamento della città.

Dal Comune alla Regione
Con risultati dubbi, se dobbiamo credere all’evidenza, visto che la maggiore opera in programma, il Passante Ferroviario, risulta pressoché completato per la parte attinente a Rfi, mentre è ancora in alto mare per quanto concerne i lavori di competenza del Comune: la copertura del tratto che va da corso Vittorio Emanuele alla periferia nord non si sa se e quando sarà conclusa, con buona pace dei cittadini che si trovano un cantiere perenne.

La situazione anziché semplificarsi sembra ingarbugliarsi sempre di più, con una sola certezza: i tentativi di Cota di costruire la Macroregione del Nord insieme alla Lombardia e al Veneto, di mettere mano a riforme cruciali per la regione tra cui quella sanitaria e quella del trasporto pubblico, sono seriamente a rischio. Sicuramente in questo momento di stallo non potranno essere condotte in porto. Sarebbero state efficaci? Non lo sapremo mai. Quello che è certo è che avrebbero inaugurato un approccio differente, diverso da un sistema che, ora più che mai, i piemontesi rischiano di ritrovarsi insediato al vertice della Regione.

LEGGI ANCHE:

Antonio Saladino e Luigi De Magistris

Metti una sera in libreria Saladino con De Magistris, il pm che lo ha rovinato

24 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Tags: debitoderivatiElezioniinchiestaintesa san paoloLegamagistratimagistraturamercedes bressoPdpiemontepiero fassinoprocessorimborsi elettoraliRoberto Cotatartorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Antonio Saladino e Luigi De Magistris

Metti una sera in libreria Saladino con De Magistris, il pm che lo ha rovinato

24 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Rosario Livatino

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Giuseppe Borrelli, a capo della Procura di Salerno (Ansa)

«Così com’è, la norma sul reato di abuso d’ufficio è inutile»

15 Gennaio 2023
L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

14 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
contrattem[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist