Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Cuba difende gli oppressi». Quanto è democratico Black Lives Matter

L'incredibile comunicato di Blm, che attacca gli Usa accusandoli di «trattare in modo disumano» il popolo cubano. Sui neri arrestati dal regime comunista neanche una parola

Leone Grotti
18/07/2021 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Un nero protesta a Cuba contro il regime comunista

Quanto sono democratici gli attivisti di Black Lives Matter (Blm), il movimento antirazzista radicale che ha fatto inginocchiare persino i calciatori della nazionale italiana. Ci tengono così tanto ai diritti che hanno difeso la repressione del regime cubano contro il loro stesso popolo ridotto alla fame.

Black Lives Matter condanna gli Usa

In un documento pubblicato su Instagram giovedì, infatti, Blm invece di condannare le violenze del regime comunista fondato da Fidel Castro, le cui redini sono state prese da Miguel Diaz-Canel, ha attaccato gli Stati Uniti. Dando loro la colpa della crisi che imperversa sull’isola. Hanno scritto:

«Black Lives Matter condanna il trattamento disumano dei cubani da parte del governo federale americano e sollecita a levare subito l’embargo economico. Questa politica crudele e inumana, istituita con l’esplicita intenzione di destabilizzare il paese e minare il diritto dei cubani a scegliere il loro proprio governo, è al cuore dell’attuale crisi cubana».

«Cuba difende gli oppressi»

Dopo aver accusato gli Stati Uniti di aggravare la pandemia bloccando le forniture sanitarie a Cuba, Blm difende la rivoluzione comunista per «aver dimostrato solidarietà storicamente ai popoli africani oppressi» e addirittura imputa a Washington, e non al regime di Castro, di «aver fatto soffrire 11 milioni di persone nel paese, dei quali 4 milioni sono neri e marroni».

LEGGI ANCHE:

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Michelle Bachelet

Bachelet, il Commissario per i diritti umani che non difende i diritti umani

20 Giugno 2022

Che Black Lives Matter fosse un movimento marxista si sapeva. Ma che fosse così cieco, nonché irrispettoso per le sofferenze di un popolo costretto a vivere schiavo di una dittatura dal 1959, da addossare agli Stati Uniti i fallimenti del regime comunista si stenta quasi a crederlo. Snobbare e, sì, discriminare i tantissimi «neri e marroni» che scendono in piazza a Cuba per chiedere libertà, solo perché hanno idee politiche diverse da Blm, è anche un po’ razzista.

Blm si beve la propaganda di regime

Gli attivisti democratici si bevono dalla prima all’ultima goccia la propaganda del regime castrista. E non si rendono neanche conto che l’embargo americano non riguarda i medicinali. Senza contare che le carenze di personale negli ospedali cubani è una scelta politica del regime: L’Avana infatti manda squadre di medici qualificati in giro per il mondo a raccogliere preziosa valuta straniera per rimpinguare le casse disastrate da un’economia socialista inefficiente e corrotta, e non considera che quei medici servirebbero piuttosto nelle corsie degli ospedali cubani.

Anche la mancanza di cibo negli spacci convenzionati non si può certo imputare all’embargo americano. Per non parlare di quella di medicine: Cuba produce farmaci e sa come farlo, ma preferisce esportarli e generare profitti per i gerarchi del Partito comunista piuttosto che metterli a disposizione del popolo a cui tanto tiene. È questa «strategia della sopravvivenza» medica tra le cause scatenanti della protesta senza precedenti iniziata domenica.

La rivoluzione di Black Lives Matter

Ma Black Lives Matter tutte queste non le capisce e non vuole vederle. Sogna solo di portare avanti la rivoluzione castrista in salsa antirazzista anche negli Stati Uniti ed è forse per questo che nei mesi si è alienato le simpatie di gran parte del popolo americano. Se poi si vuole parlare della repressione a Cuba, per Blm semplicemente non esiste. E se qualche nero viene perseguitato, arrestato o ucciso dalla dittatura a Cuba, beh, non sarà certo Blm a difenderlo: vorrà dire che se l’è cercata.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: antirazzismoblack lives mattercubarazzismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Michelle Bachelet

Bachelet, il Commissario per i diritti umani che non difende i diritti umani

20 Giugno 2022
Peschiera rissa molestie

Il fallimento culturale dietro alla rissa e alle molestie di Peschiera

9 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Sasha Johnson

Le vite dei neri contano, ma alcune contano meno delle altre

27 Maggio 2022
Protesta antirazzista a Los Angeles

Violentemente corretto

21 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist