Il boomerang del salario minimo garantito per legge
«In Italia è già definito dai contratti collettivi nazionali, e se imposto non risolverebbe i problemi. Che ci sono, ma vanno affrontati diversamente», dice Francesco Seghezzi (Adapt)
«In Italia è già definito dai contratti collettivi nazionali, e se imposto non risolverebbe i problemi. Che ci sono, ma vanno affrontati diversamente», dice Francesco Seghezzi (Adapt)
In forte calo produzione (-11 per cento), fatturato (-11,3), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente. E le prospettive di breve termine sono ancora abbondantemente negative
Il futuro del quotidiano e il superamento dei divari tra territori. La questione settentrionale posta da Assolombarda? Superata. Il nuovo ruolo di Confindustria. Parla il vicepresidente Stefan Pan
Ripresina, sì, ma trainata più dalla buona sorte che dalle misure del governo. Non era meglio puntare sull'innovazione invece che sulla svalutazione del lavoro?
Le grandi imprese delocalizzano, le piccole e medie non danno più lavoro come una volta, mentre aumentano lavoratori autonomi e realtà con un solo dipendente. Boom del terzo settore
L’involuzione neo-barbarica non ha coinvolto le Pmi solo perché non sono che la realizzazione sul piano economico della prima cellula della società naturale
I dati dello studio dell'istituto di Palazzo Koch sul sistema industriale italiano tra globalizzazione e crisi
Non è solo lo stato a pagare tardi i fornitori: la carenza di liquidità si trasferisce da impresa a impresa, rallentando i pagamenti. Intervista a Vincenzo Boccia, presidente della Piccola industria.
Intervista all'economista Giacomo Vaciago sui risultati positivi della Germania. «Mi stupisco di chi si stupisce, loro hanno fatto sacrifici per dieci anni mentre noi sperperavamo i nostri soldi. È chiaro che ora siano arrabbiati con noi». Il sistema sindacale, le imprese, la filiera produttiva. Ecco perché l'Italia deve imparare dai ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70