Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Crisi Grecia, vescovo di Atene: «Non c’è sviluppo se il governo per pagare i debiti succhia risorse a famiglie già impoverite»

Ipotesi elezioni anticipate e probabile vittoria della sinistra di Tsipras: paese di nuovo a rischio default. Le parole di monsignor Rossolatos a Radio Vaticana

Redazione
10/12/2014 - 17:29
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Ai mercati decisamente non piace lo scenario che potrebbe aprirsi per la Grecia in caso di elezioni anticipate. Il rischio che il paese debba tornare presto al voto è concreto, vista l’alta probabilità di una impasse del Parlamento nell’elezione del successore di Karolos Papolulias a capo dello Stato (in programma a partire dal 17 dicembre), e questa volta le urne potrebbero davvero assegnare la vittoria alla sinistra radicale guidata dal partito Syriza di Alexis Tsipras. Il timore è che Atene sotto un governo “rosso” abbandoni le misure di austerità concordate con la Commissione Ue, la Bce e il Fmi e si giochi così l’ultima tranche del prestito di salvataggio promesso dalla troika.

«SIAMO SOTTO ZERO». Da Francoforte a Milano, tutte le principali Borse europee ieri hanno registrato perdite, in testa quella di Atene che ha ceduto il 12 per cento. Gli spread sono schizzati di nuovo in alto, sotto pressione in particolare i titoli di Stato della Grecia, che hanno ripreso tassi di rendimento da “rischio default: oltre il 9 per cento per i triennali, 8,2 per i decennali. Un’altra mazzata dopo sei anni di crisi durissima. «La popolazione è molto stanca», conferma in un’intervista alla Radio Vaticana il nuovo arcivescovo di Atene, monsignor Sevastianos Rossolatos. «Non solo non hanno tutti un lavoro, ma le tasse sono molto pesanti, anche sulla casa in cui abitano, e una famiglia, anche se disoccupata, deve pagare le tasse. Così anche le parrocchie e le diocesi. Siamo sotto zero dal punto di vista economico. È una situazione davvero brutta».

PERICOLO ESTREMISMO. Un situazione che dal punto di vista politico rischia di finire per alimentare «estremismi» che già «ci sono, soprattutto qui ad Atene, al centro di Atene, dove c’è anche la cattedrale cattolica», continua monsignor Rossolatos. «Ogni settimana abbiamo delle manifestazioni. Io sono un nuovo vescovo, ordinato un mese e mezzo fa, e vedo continuamente delle manifestazioni. Alcune sono molto estremiste, di anarchici, dove bruciano e distruggono i negozi. Una persona non può nemmeno circolare in centro».

«UN PUNTO DI VISTA UMANO». Il capo della Chiesa di Atene non sa cosa aspettarsi da eventuali elezioni anticipate, né si ritiene in grado di indicare le vie migliori per assicurare la ripresa dell’economia, tuttavia vede bene come «il Paese da solo non lo può fare. Ci vorrebbe che l’Unione Europea vedesse la cosa dal punto di vista umano e non dal punto di vista monetario, per risollevare lo Stato, le persone, la gente, per poter dirigersi verso uno sviluppo. Non sono la persona adatta per dire come fare, ma tutti vedono che non c’è sviluppo, che non c’è possibilità, dal momento che il governo, dovendo pagare i debiti all’estero, deve succhiare le risorse delle famiglie già impoverite».

Tags: Alexis Tsiprasatenebcecommissione uecrisi debitodefaultfmigreciaradio vaticanasalvataggio greciasevastianos rossolatossyrizatroika
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Meloni e Giorgetti discutono sul Mes

Bilancio. Garavaglia: «Interventi mirati sul cuneo fiscale e la sanità»

13 Settembre 2023
Scholz Meloni Germania Italia

La Germania in crisi può essere un bene per l’Italia

5 Settembre 2023
Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti

La prossima sarà una manovra difficile

4 Settembre 2023
Mantovano Meeting

Mantovano al Meeting: “La crisi dell’Italia può diventare una possibilità”

23 Agosto 2023

Le banche non sono la San Vincenzo, ma la tassa sugli extraprofitti è un boomerang

16 Agosto 2023

Il coraggio di prendersela non solo con tassisti e bagnini, ma con le banche

14 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist