Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Come sarebbe andata a finire in Sicilia l’aveva capito solo lui: Totò Cuffaro

Prima con un'intervista al Foglio, poi con un video a Servizio Pubblico, l'ex presidente siciliano ora detenuto aveva capito e previsto tutto. «Ci sono amici mie in tutte le liste, anche in quelle di Grillo»

Chiara Rizzo
02/11/2012 - 18:36
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

È stato il protagonista assente delle ultime elezioni regionali siciliane, Totò Cuffaro, ex presidente della regione condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa. È a Rebibbia dal 22 gennaio 2011, il giorno della condanna di Cassazione, quando si è presentato immediatamente davanti al carcere: ci rimarrà fino al 2016, e dopo non ritornerà a fare politica. Eppure, resta il protagonista assente: fu per differenziarsi da Totò Cuffaro e rompere con la politica degli «ascari prima di me» che vinse sfacciatamente il suo ex amico Raffaele Lombardo, ed è stato sempre in nome di un anticuffarismo sempre più presunto che si sono consumate in questi anni inedite alleanze (Mpa-Pd-Fli-Udc), e i cambi di casacche della politica nell’isola. Persino nelle ultime elezioni, più che in nome di una differenza con Lombardo, la campagna elettorale è stata giocata tanto dal candidato Pdl che da quello poi vincente del Pd, sulla differenza con Totò “Vasa vasa”. «L’Udc che mi sostiene – ha detto per esempio il neo presidente Rosario Crocetta in campagna elettorale – non è più quello di Cuffaro». Persino Grillo lo ha tirato in ballo, con una pessima battuta sul carcere come beauty farm. Perciò è stato naturale che proprio a Cuffaro, seppur fuori dai giochi della politica, venisse chiesta un’opinione sulla politica siciliana. L’ex senatore Udc ha risposto in un’intervista pre-elettorale al Foglio, e in una televisiva a Servizio Pubblico, in cui ha rivelato: «Ho avuto poco fa il modo di leggere i nomi degli eletti e mi pare che di amici eletti ce ne siano esattamente in tutte le liste, compresa quella di Grillo».

«NON AVREI SAPUTO CHI VOTARE». Nell’intervista per la trasmissione di Michele Santoro andata in onda ieri su La 7, Cuffaro ha esordito spiegando il perché, a suo avviso, si sia consumata un’astensione del 53 per cento. «Oltre il 53 per cento dei siciliani non ha votato: non si è riconosciuto in un’idea. perché, più che un’idea abbiamo visto alleanze che potessero consentire di vincere. Ringrazio di aver avuto l’interdizione dai pubblici uffici, così non ho potuto votare e mi sono tolto dall’imbarazzo, perché avrei avuto difficoltà a scegliere tra questi presidenti».
Del neo presidente, Cuffaro ha detto: «Crocetta ha vinto, quindi nulla da dire su questo. Credo abbia vinto prendendo un quarto dei voti che ho preso io, 1 milione e 900 mila voti». Poi ha tirato una stoccata ai vecchi amici: «Di amici eletti ce ne sono in tutte le liste, compresa quella di Grillo. Assicuro che c’è gente che ha militato a fianco a me: e per quanto riguarda quello che ha detto Crocetta sull’Udc che lo ha sostenuto: i miei amici non è che li aveva nelle liste dell’Udc, ma li aveva addirittura nel listino».
Cuffaro non crede molto alla “rivoluzione” siciliana. «Grillo ha cominciato adesso, diamo tempo anche a chi è stato eletto in Sicilia tra i grillini di misurarsi con la realtà siciliana. E per dare un giudizio se anche loro vivranno, purtroppo, di questa condizione che la politica siciliana ti offre, non solo di collusione con la mafia ma anche con altre cose, diamoci appuntamento di qui a qualche anno».
L’intervista a Santoro si chiude con una replica di Cuffaro alla cattiveria di Grillo: «Credo che il carcere sia un posto che non ti priva soltanto della libertà, ma soprattutto del respiro lungo della vita. Ci manca il fiato, il carcere te lo spezza. Grillo, che di fiato ne ha tanto, qui dentro rischierebbe di vederselo spezzato, quindi io non gli auguro questa “beauty farm”».

RIFAREI TUTTO. Il tema del carcere è al centro della bella intervista rilasciata al Foglio, che per il resto si apre, a un giorno dalle elezioni siciliane, con una previsione azzeccata. «Molti non andranno a votare, molti sceglieranno la protesta, molti non sanno come votare». Da dietro le sbarre di Rebibbia, infatti, Cuffaro fiuta nei siciliani uno smarrimento simile al suo. Sull’alleanza tra Lombardo e Gianfranco Micciché dice: «Non riesco a capire cosa li tenga insieme, è la risposta opposta a quella che avrebbero dovuto dare. Pur se non condivido, perché non sono i miei valori, meglio allora, Orlando e Vendola e Di Pietro, e di là il Pdl che sta con l’ex missino Nello Musumeci, pur se c’è stata una forzatura sulla persona, un rappresentante troppo spostato a destra». Spiega Cuffaro che il Pdl siciliano ha sempre dovuto scegliersi un candidato “esterno”, anche se «più che al papa straniero, questa volta siamo al papa nero».
Con quest’intervista molto intima, Cuffaro ripercorre anche le vicende di “tradimenti” e di “odi” umani che hanno accompagnato la sua avventura politica: «Di Lombardo accetto il tradimento politico, quello va messo in conto, ma quello che proprio mi ha ferito è il fattore umano, il tradimento dell’amicizia. Mi sono sforzato per capire, e non ho capito». Aggiunge: «Ho fatto mille errori, per i tanti errori fatti meriterei di pagare, ma come dice Alfieri nel “Saul”, sol chi non fa non fa uno sbaglio. Io rispetto le sentenze della magistratura sino all’ultimo giorno. Ma vedete, giusta o sbagliata che sia, una cosa è certa: che io culturalmente, prima ancora che politicamente, non ho voluto favorire la mafia». Se potesse, tornerebbe a fare politica come l’ha sempre fatta: «Con l’abbraccio, il bacio. Salvo tutto. Ma non potrò votare, né farmi votare. Quando uscirò, farò l’agricoltore».

LEGGI ANCHE:

Elaborazione grafica del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

«Io, traghettatore, dico sì al ponte sullo Stretto di Messina»

8 Marzo 2023
Rendering del ponte sullo Stretto di Messina

Uno Stretto largo largo

18 Febbraio 2023
Tags: Cosa Nostraelezioni regionali sicilianeGianfranco MiccichémafiaRaffaele LombardoRosario CrocettasiciliaTotò Cuffaro
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elaborazione grafica del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

«Io, traghettatore, dico sì al ponte sullo Stretto di Messina»

8 Marzo 2023
Rendering del ponte sullo Stretto di Messina

Uno Stretto largo largo

18 Febbraio 2023
Scritte e volantini di matrice anarchica contro il 41bis a favore di Alfredo Cospito e altri anarchici detenuti, sono state trovate nel tunnel pedonale vicino alla stazione ferroviaria di Genova, 1 febbraio 2023 (Ansa)

Vicolo cieco 41 bis

2 Febbraio 2023
Messina Denaro

L’arresto di Messina Denaro non placa i fissati del «c’è sotto qualcosa»

18 Gennaio 2023
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro in un fermo immagine dopo l'arresto dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza, Palermo, 16 gennaio 2023 (Ansa)

L’arresto di Matteo Messina Denaro segna la fine dell’antimafia delle chiacchiere

17 Gennaio 2023
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Falcone aspetta ancora giustizia

23 Maggio 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist