Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Come osa la preside «lasciare trapelare le sue idee» su gender e aborto?

Il caso di Paola Senesi, linciata mediaticamente da collettivi e sinistra di Roma perché ha osato fare il suo mestiere di preside del liceo Giulio Cesare

Luigi Amicone
24/02/2021 - 1:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia
La facciata del liceo Giulio Cesare di Roma

Roma, lo sapete, è l’ultimo bivacco degli unni prima della fine dell’impero. Mario Draghi come tanti secoli fa il generale Flavio Stilicone, di padre barbaro della tribù dei vandali, che fallì l’ultima disperata impresa di difendere Roma dalla caduta nella polvere da cui non si è mai più rialzata. Non a caso, corsi e ricorsi della storia, Stilicone era detestato dalla élite nobiliare capitolina. I cui esponenti erano votati chi alla nostalgia del paganesimo schiantato dall’imperatore Costantino, chi, opportunisticamente, all’arianesimo in tempi nei quali quasi solo il Papa era rimasto ortodosso. E Stilicone. Magister militum dell’esercito romano e, fedele a Costantino, difensore del simbolo cattolico niceno.

Tutta questa premessa pedante ma istruttiva, per arrivare ai nostri di giorni di questa settimana. Dove, per li rami poco misteriosi di un partito, il Pd, che si è fatto l’ultimo accampamento dello Stato anacronistico e parruccone, credono di riuscire ancora a spaventare e a tenere sotto schiaffo poliziesco il cittadino italiano. Accenno a una storiella capitolina da ultime 48 ore di cronaca spicciola.

Una dirigente con gli attributi

Liceo Giulio Cesare. C’è una preside che per un caso esotico e singolare non ha la tessera della Cgil. Di più. La nostra dirigente per un caso singolare è anche moglie dello svizzero Giuseppe Rusconi, detto anche il “Rossoporpora” di Oltretevere per la mitica rubrica – per un certo tempo ospitata anche su Tempi – che setacciava dall’interno il Vaticano, ma con intelligenza attenta ai contenuti e senza spettegolare gayamente sulla vita privata di fanti e santi.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

Ebbene, la nostra preside di nome Paola Senesi, siccome è una numero uno – ha la cultura, gli attributi, la passionaccia per la scuola ma non la tessera della Cgil –, è stata presa d’assalto da repubbliconi e piddini sparpagliati pe’ Roma, in quanto, pensate un po’, dopo essere stata svillaneggiata dal solito collettivo che da circa cinquant’anni “okkupa” giusto per allungare il ponte di carnevale (e sennò che figli della Cgil sarebbero che lo sciopero generale è sempre il venerdì, giusto per allungare la broda del week end al Terminillo, o come si è scoperto in questi giorni di lockdown sulle Alpi ma non sull’Appennino centrale, sugli sci a Campo dei Giovi con la scusa der collettivo pupi), «ha redatto un comunicato stampa in cui lascia trapelare le sue convinzioni».

Perbacco Arianna Di Cori e Valentina Lupia che firmate il 22 febbraio questa illuminante chiusa in cronaca di Repubblica. Ma chi siete? L’Enciclopedie di Voltaire o la premiata Gioventù del Littorio per insinuare che costei, la preside, come si permette di «lasciare trapelare le sue convinzioni»?

Lo stesso tic da cinquant’anni

La tregenda si snoda per altro per parecchie articolesse. Da che, per l’appunto, la responsabile della scuola ha osato far trapelare le sue convinzioni obiettando su corsi di scienza dell’aborto e scienza del gender, proposti spontaneamente (ahahah!) dal collettivo okkupante nella classica settimana di broda allunga festività e weekend.

Insomma, la preside ha fatto il suo mestiere. Ha esercitato responsabilità e autorità. Ha detto quello che pensava delle solite minchiate propagandistiche di cui hanno riempito le scuole statali. Tanto paga Pantalone. E voi collettivi, genitori piddini e repubbliconi, vi mobilitate ancora contro una preside – sono cinquant’anni di democrat in salamoia che avete questo tic, ebbasta, dai! – invece di prendere a sberle i vostri marmocchi e su, imparate a diventare grandi e a smetterla di andare tra le gambe del papà Pd e sotto le gonne di mamma Repubblica perché “la preside è cattiva”? Non sarebbe ora di diventare grandi e smetterla di mettere i pannolini alla propaganda tra i bambini e ai collettivi okkupanti?

Almeno una su dieci

Imparate a essere un po’ sportivi. Su dieci presidi dei vostri che darebbero di maiala alla Meloni e di porcone nazista a Salvini. Su dieci magistrati da cui andate a piangere per ottenere ciò che non potete ottenere con la democrazia e il consenso popolare. Su dieci funzionari statali sindacalizzati aumma aumma. Ecco, in tutte queste decine, quanti sono coloro che osano «far trapelare le loro convinzioni»? Vi piace solo la pappa e ciccia? Giocare con l’arbitro venduto? Coi libri di storia al tarocco rosso? E presidi solo con quella tessera li? E che noia!

Portate a bere i vostri cavalli al Tevere della sapienza della Cirinnà. E a sciare a Campo de’ Giovi i vostri pupi dei collettivi. Ma lasciate lavorare le persone serie e libere come la signora professoressa e dirigente del liceo Giulio Cesare di Roma, Paola Senesi.

Foto: Carlo Dani per Wikimedia

Tags: AbortoIdeologia GenderLiceo Giulio Cesarepaola senesiPdrepubblicaRomaScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist