Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Clini a giudizio immediato per corruzione: il processo sommario di giornali e tv. E la sua difesa

In esclusiva la lettera dell'ex ministro a Renzi e il testo (integrale) dell'intervista concessa a Report, che andrà in onda domenica

Redazione
14/11/2014 - 20:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La procura di Roma ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato per l’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini. L’accusa è di corruzione: Clini secondo i magistrati avrebbe intascato una tangente di oltre un milione di euro sul finanziamento a fondo perduto erogato dal suo dicastero (54 milioni di euro) per un progetto di riqualificazione del territorio in Iraq, denominato “New Eden”.

DIRITTO DI CRONACA? Giunge così in aula – l’udienza è fissata per marzo – una serie di indagini il cui processo, però, è stato ampiamente celebrato dai giornali nella solita maniera sommaria. Già un mese fa l’ex ministro, lamentando fughe di notizie che vanno ben oltre il “diritto di cronaca”, ha deciso di difendersi da alcune tesi di accusa rilanciate con gran clamore a mezzo stampa e da lui ritenute infondate (vedi questo articolo).

LA MISSIVA A RENZI. Clini respinge le imputazioni addebitategli dalla procura (e dalla stampa) anche in una lettera datata 6 novembre 2014 e rivolta al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al suo sottosegretario Graziano Delrio e agli attuali ministri Gianluca Galletti (Ambiente), Andrea Orlando (Giustizia), Paolo Gentiloni (Esteri), Federica Guidi (Sviluppo economico). Nel testo, che tempi.it ha ottenuto in esclusiva (qui il pdf), Clini segnala al governo che «le accuse che mi sono rivolte fanno riferimento in gran parte a obiettivi politico programmatici e a iniziative culturali» promosse e portate avanti da esecutivi della Repubblica. E «l’impressione» dell’ex ministro è «che l’indagine riguardi proprio il merito di quelle scelte politico programmatiche».

LEGGI ANCHE:

Toga da magistrato

La cappa che soffoca la Repubblica

18 Maggio 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022

«RIFLETTERE SULLE MOTIVAZIONI». Con la missiva a Renzi e ai suoi ministri Clini intende anche tornare a smentire, come dice di aver già fatto anche davanti alla giustizia, diverse notizie false circolate sui giornali e riguardanti ricostruzioni dell’accusa. In merito alla presunta tangente irachena, per esempio, «un’indagine difensiva dei miei avvocati – scrive Clini – ha dimostrato che i versamenti, tutti legittimi, sul mio conto erano rimborsi di missioni erogati dal Ministero». L’ex responsabile dell’Ambiente ribadisce all’esecutivo che molte delle accuse rivolte contro di lui dalle persone sentite dai magistrati sono infondate e già smontate anche da autorità istituzionali (italiane e straniere) e da osservatori indipendenti come PriceWaterhouseCoopers, che ha definito «eccellenti» alcuni progetti di cooperazione finiti nel mirino dei pm come presunte coperture di illeciti. Pertanto, osserva più volte Clini nella lettera, «credo che sarebbe opportuna una riflessione sull’origine e sulle motivazioni dell’indagine che mi riguarda».

IL TEAM GABANELLI. Non è finita. In vista della puntata di Report dedicata a lui, che sarà trasmessa domenica 16 novembre su Rai Tre, Clini e i suoi legali hanno voluto tutelarsi rispetto a ogni eventuale “taglio” antipatico inviando alla trasmissione risposte scritte alle domande del team Gabanelli. Visionando lo spot promozionale di Report però – spot che contiene un’intervista a un magistrato titolare di un’inchiesta ancora aperta sull’ex ministro – secondo gli avvocati Dell’Anno e Soriano si sollevano già «importanti domande: qual è il confine fra perseveranza e persecuzione? Si sta cercando di trasferire l’indagine ad un tribunale mediatico?».

Per leggere in anteprima il testo integrale dell’intervista di Clini a Report, clicca qui.

Tags: Andrea Orlandocorrado clinicorruzioneFederica GuidiGianluca GallettiGraziano DelrioIraqmagistratimagistraturaMatteo Renzimilena gabanellipaolo gentiloniprocura romareport
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Toga da magistrato

La cappa che soffoca la Repubblica

18 Maggio 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Marta Cartabia

Così la riforma del Csm finisce per dare cartabia(nca) alle correnti

19 Aprile 2022
Manifestazione del Popolo viola

La nemesi di Mani pulite

8 Aprile 2022
Manifestazione del Movimento 5 stelle

Anatomia di un suicidio politico

2 Aprile 2022
Il cardinale Louis Raphael Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei

Iraq ancora nel caos. «I cristiani stanno scomparendo»

1 Aprile 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist