Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Chi non vuole le adozioni gay deve opporsi alle unioni civili

Un'iniziativa parlamentare per fermare l'approvazione del simil-matrimonio e una manifestazione per sostenere e difendere il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà

Luigi Amicone
02/06/2015 - 2:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Sull’onda emotiva del referendum irlandese che ha elevato a diritto costituzionale il “matrimonio” tra persone delle stesso sesso, il ministro Boschi aveva promesso che subito dopo le elezioni regionali il governo avrebbe varato il decreto Cirinnà. Oggi, dopo la tempesta imperfetta delle regionali vinte dal centro-sinistra 5 a 2, ma che Renzi ha perduto nell’altamente simbolica Liguria, dove il suo “personale” candidato ha subito la batosta di Lega, Forza Italia e Movimento Cinque Stelle, non è escluso che a Palazzo Chigi vi siano dei ripensamenti.

Intanto, sul fronte trasversale dei sostenitori del primario diritto dei bambini ad avere un padre e una madre, si registra la mobilitazione di un vasto fronte di oppositori al ddl Cirinnà. Domani, mercoledì 3 giugno, un gruppo di parlamentari annuncerà di aver fatto proprio e lancerà in Parlamento l’appello di cinquanta intellettuali che chiedono rispetto e accoglienza nei confronti delle persone omosessuali. Ma nessuna legge che istituisca un «simil-matrimonio» o che apra alle adozioni.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

E domenica 20 giugno si svolgerà a Roma, con conclusione e “festa” a Piazza San Giovanni, una manifestazione per sostenere e difendere il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà.

Le ragioni di questa doppia mobilitazione sono state anticipate ai lettori di Avvenire in un manifesto che campeggiava su mezza pagina del quotidiano della Cei nell’edizione del 31 maggio. Firmato dai Comitati Sì alla famiglia e Alleanza cattolica, il manifesto ricorda che non è possibile alcuna legge sulle unioni civili senza adozioni omosessuali, «perché la giurisprudenza europea ha stabilito che, una volta introdotte le unioni civili, non è possibile discriminare le coppie omosessuali legittimate in sede civile escludendole dalle adozioni».

«Dunque – spiega il presidente dei Comitati Sì alla famiglia Massimo Introvigne – chi non vuole le adozioni deve opporsi al ddl Cirinnà. Il che non significa rifiutare di riconoscere i diritti e i doveri che nascono da ogni convivenza, anche omosessuale, per esempio in materia di visite in ospedale, in carcere o locazione: abbiamo proposto di riunirli in un testo unico, presentato al Senato da Sacconi e alla Camera da Pagano, che è la vera alternativa alla legge Cirinnà».

Il dibattito italiano sulle unioni gay potrebbe quindi infiammarsi nei prossimi giorni. Ciò si deve anche al fatto che, dopo il clamoroso successo ottenuto dai sostenitori dall’agenda Lgbt in Irlanda, l’Italia rimane tra i pochi paesi europei che non ha ancora riconosciuto le unioni e matrimoni tra persone dello stesso sesso.

A ben vedere, però, la legislazione italiana in materia è ancora allineata a quella della maggioranza del mondo, dato che i paesi dell’est capitanati dalla Russia, l’intero continente asiatico guidati da Cina e India, i paesi musulmani del Medio Oriente e l’Africa (con l’eccezione del Sudafrica), rifiutano categoricamente di allinearsi al paradigma con pretesa universalistica introdotto dal presidente americano Barack Obama. Bisognerà allora vedere se e come la Casa Bianca intenderà spingere il governo italiano sulla china dell’allineamento all’agenda Lgbt.

In effetti, dopo aver supportato i due mandati presidenziali di Barack Obama con uno sforzo propagandistico e finanziario davvero straordinari, la task-force di militanti, avvocati, spin-doctor e ambasciatori legati alla lobby Lgbt insediatasi alla Casa Bianca, considera oggi inaccettabile che l’Italia non si sia ancora allineata ai paesi che riconoscono unioni e matrimoni tra persone dello stesso sesso. Per l’attuale amministrazione Usa la capitolazione del paese che ospita la sede della Chiesa cattolica – istituzione che nonostante lo scandalo pedofilìa scaturito dalle inchieste americane si ostina a resistere al “verbo” della multinazionale arcobaleno – è ritenuto un obbiettivo strategico di primaria importanza.

Per questo l’ambasciata americana a Roma è particolarmente attiva su questo fronte. Quando nel giugno 2012 l’ambasciatore a Roma David H. Thorne annunciò l’adesione degli Stati Uniti al gay pride italiano, aveva chiara la portata e la “missione salvifica” della presidenza Obama: introdurre nel mondo la “rivoluzione” del “same-sex marriage”. «Il Presidente Obama – dichiarava Thorne – proclamando il mese dell’orgoglio Lgbt, ha riconosciuto il grande lavoro svolto dagli attivisti e dai sostenitori dei diritti Lgbt dalle loro famiglie e dagli amici che “cercano di costruire per se stessi e gli altri una nazione dove nessuno sia considerato cittadino di seconda classe, a nessuno vengano negati i diritti fondamentali, e noi tutti possiamo essere liberi di vivere e di amare come desideriamo”».

Naturalmente, da nessuna parte dell’Occidente le persone omosessuali sono considerate “cittadini di serie B”. Eccetto, ovviamente, che in taluni paesi stimati dall’Occidente e alleati degli Stati Uniti (tipo Qatar e Arabia Saudita). Dove però i più elementari diritti umani vengono quotidianamente calpestati – tanto più quelli Lgbt, ma nello stranissimo silenzio dell’amico americano e Lgbt – e coincidenza vuole sono anche paesi che finanziano politici come Hillary Clinton, ex segretario di Stato di Obama e candidato democratico alle presidenziali 2016 (vedi editoriale).

In nessuna parte del mondo libero e democratico viene oggi impedito alle persone omosessuali di “amare” e di esercitare i proprio diritti di cittadini. Piuttosto, stando ai trend dell’industria dei media e dei consumi globali, sembra che siano le persone eterossessuali a vedere sempre più minacciati i propri diritti di cittadinanza e a doversi sentire quasi in colpa per il loro antiquato “stile” di relazioni famigliari e affettive. Insomma, l’unico “diritto” che non è stato ancora istituzionalizzato in un’ultima esigua minoranza di paesi liberi e democratici è l’equiparazione al matrimonio tra un uomo e una donna. Istituzione la cui conquista da parte dell’agenda Lgbt pare indispensabile per legittimare e internazionalizzare l’adozione, la produzione e il commercio dei bambini da parte delle coppie omosessuali. Coppie che, essendo per definizione impossibilitate a dare vita e dovendo ricorrere all’adozione o all’esternalizzazione della procreazione, vengono strumentalizzate e utilizzate simbolicamente per stravolgere l’esperienza naturale della maternità e paternità e leggittimare così surrogati e linee di filiazione sradicati da una madre e da un padre. Distruggere la peculiarità della relazione uomo-donna. Separare la maternità e la paternità dall’atto procreativo. Rendere i bambini orfani fin dalla nascita. Promuovere una “nuova fase” dello sviluppo capitalistico incentrato sullo sfruttamento della donna e sulla “colonizzazione” della vita umana. Questi, in ultima analisi, sembrano essere gli obbiettivi non dichiarati ma praticati dai grandi e potenti sponsor dell’agenda obamiana in fatto di “diritti gay” (vedi articolo “non c’entrano Né amore né diritti”).

D’altra parte l’agenda Lgbt è diventata in questi anni la punta di lancia dell’offensiva politica americana nei confronti dei paesi che non si sottomettono alla leadership “morale” degli Stati Uniti nel mondo. E’ il caso della Russia di Putin, dove si susseguono le provocazioni create ad arte (si pensi ai gruppuscoli Lgbt finanziati e sostenuti nelle proteste sulla piazza Rossa o alle Olimpiadi di Sochi dove Usa e Europa inviarono nazionali provocatoriamente guidate da atleti Lgbt), che insiste a non sottomettersi al dossier americano in materia di “diritti”.

E’ nota, per altro, la procedura messa a punto in sede Ue e alla quale si devono attenere tutti i paesi che presentano domanda di associazione all’Unione, pena il respingimento della domanda di associazione stessa: essi devono impegnarsi a introdurre “riforme” che prevedono il “diritto all’aborto”, legislazioni “gay friendly” nel senso del riconoscimento legislativo delle unioni gay e leggi “antiomofobe” che limitano la libertà di parola e di pensiero nello stile del ddl Scalfarotto. Il passo successivo, cioè il via libera alle adozioni e alla maternità e paternità surrogata, viene garantito per tramite sentenze ad hoc della Corte di giustizia europea, che hanno valore giuridico in tutta l’Unione.

Quanto allo scontro geopolitico e culturale tra le due superpotenze in Europa, l’ultimo atto di ostilità della Casa Bianca è stato ritenuto essere dalla Russia l’invio dell’Fbi in Svizzera e l’incriminazione per “corruzione” dei vertici Fifa impegnati nell’organizzazione dei mondiali a Mosca del 2018. D’altra parte, se è vero che il conflitto aperto in Ucraina spinge Mosca a qualificare come “indebita ingerenza” ogni intervento americano in Europa, è anche vero che nessun agente Fbi si è ancora fatto vedere nei cantieri Fifa in Qatar. Dove solo lo scorso anno, nella costruzione degli stadi che ospiteranno il mondiale del 2022, sono morti oltre 400 lavoratori stranieri. Immigrati che vivono ridotti in schiavitù in uno stato piccolissimo ma troppo ricco di petrodollari (e di investitori in Borsa e Real Estate Usa e Ue) per essere messo sotto accusa. Pur essendo internazionalmente risaputo che, oltre dei diritti umani negati, il Qatar è il santuario anche dei finanziatori del Califfato islamico dell’Isis.

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Tags: Barack Obamaddl cirinnàgayhillary clintonMassimo IntrovigneMatrimonioomosessualiScalfarotto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Faustina minore

Faustina Minore, o della convenienza per un filosofo di prendere moglie

1 Aprile 2023
amore

Viaggio nel mistero dell’amore

8 Gennaio 2023
Xi Jinping e Joe Biden a Pechino, Cina, 18 agosto 2011

Biden e Xi. Confronto-scontro a Bali

14 Novembre 2022
Coppia di sposi

Perché anche tanti sposi cristiani si lasciano. E come aiutarli a restare insieme

7 Luglio 2022
Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Nuovi diritti, il popolo è bue (fino a un certo punto)

21 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist