I cattolici si sono rassegnati a essere lobby. Anzi, due lobby
Una per la famiglia, l'altra per l'accoglienza. Ma così non sanno più farsi percepire come portatori di un progetto globale, forse perché in realtà non ne sono (più) portatori.
Una per la famiglia, l'altra per l'accoglienza. Ma così non sanno più farsi percepire come portatori di un progetto globale, forse perché in realtà non ne sono (più) portatori.
Il caso dell'indiano multato perché portava con sé il pugnale rituale. Intervista a Massimo Introvigne su un "caso limite"
Nonostante gli effetti devastanti delle Riforme del governo in materia, la percezione della gravità del tema è bassa. Sfatiamo cinque luoghi comuni
Manifestazione a piazza San Giovanni su gender nelle scuole e ddl Cirinnà. La lettera a deputati e senatori di 58 intellettuali
Un'iniziativa parlamentare per fermare l'approvazione del simil-matrimonio e una manifestazione per sostenere e difendere il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà
Fumatevi questi numeri e vedrete: dopo, le "cannette" non saranno mai più l'innocuo sballo che vi hanno sempre fatto credere
«La Regione difenderà al Tar le sue scelte, fondate su motivazioni di ordine legislativo e non certo ideologico». Altrimenti chi pagherà? E con quali soldi?
La Radio Vaticana ha intervistato il sociologo che sabato ha parlato al convegno sulla famiglia. E qui dice la sua a proposito delle polemiche e delle contestazioni
A Palazzo Lombardia di omofobia e violenza non ce n'è stata. Solo 1.500 persone che hanno discusso di famiglia, «esprimendo le proprie idee. Noi non possiamo?»
Aprendo a Roma un convegno di Alleanza Cattolica, il sociologo torinese ha affermato: «Le donne sposate sono inequivocabilmente più feconde delle altre»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70