Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Che pena l’assalto dei cronisti alla famiglia del capitano spia

«Signora, perché l'ha fatto suo marito? L'ha fatto per voi?». Povera donna. E poveri pure i giornalisti (gli stessi che vorrebbero spiegarci come si rimette in sesto l'Italia)

Luigi Amicone
03/04/2021 - 1:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Video del Corriere della Sera sulla famiglia di Walter Biot

Cronache dalla quarantena bis / 20

E l’assalto dei cronisti a moglie e figli del capitano spia, a che gancio di macelleria giornalistica lo vogliamo appendere? Ma così va il mondo. Tengono famiglia anche loro. I giornaloni unificati. Volevi che non mandassero i fantaccini con la telecamera spianata a incrudelire su una famiglia che si ritrova il padre in galera e il rischio serio – perché il reato è grave – che buttano via le chiavi e non lo rivedono più?

C’è pure il Covid, ma lo spettacolo non si deve mai fermare. È la regola. È il giornalismo, bellezza. La solita rodomontata. Per ripetere ogni giorno l’eguale e non avere ancora capito che – Covid docet – solo l’immaginazione salva dalla mortale ripetizione. Ma tant’è.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Poveri anche i cronisti

Accendi la telecamera e… «non spingere, eddai, c’è un microfono per tutti»… «Signora, perché l’ha fatto? L’ha fatto per voi? Per lei? Per la famiglia? Ma lei ci crede? Ci può dire qualcosa? Ci dica qualcosa». Mentre la signora, tutta incappucciata, con la figlia impacchettata, cerca le chiavi nella borsetta, si ingarbuglia e alla fine riesce ad aprire quella maledetta porta.

Povera donna. E poveri pure i cronisti. Sbattuti in strada per cercare di cavare pensieri, immagini e parole, da una disgrazia che dovrebbe fare molti clic, molta audience e molti hater. Ci fanno sentire in video pure l’«ennoi de che campamo?» del figlio minorenne fuori campo, fuori telecamera e pure fuori dalla grazia di Dio. «Ennoi adesso come campamo?».

Poteva mancare Gramellini?

Ma poi, ferrucci dei miei stivali, andate in tv con i vostri ciuffi da persone serie, importanti, riccose, giornalisti di alta sicietà, e volete spiegarci voi, a noi, voi tutti seriosi e civettuoli e chierici, come si rimette in sesto l’Italia?

Lo spionaggio militare al servizio di potenze straniere è roba seria. Perciò il candidato a 30 anni di carcere non poteva non finire nel “Caffè” di Gramellini, perculato seriamente col solito Longanesi del “tengo famiglia”. Mi meraviglia che la forza intellettuale sabauda non abbia ancora evocato la mancata riforma protestante in Italia. Perché lo sapete, se eravamo più luterani e meno cattolici spiavamo meno, non avevamo famiglie palloccolose e ci benedivano tutte le unioni gay che volevamo.

Pd ovunque e antenne di Putin

Ma stendiamo un pietoso velo sull’episodio che per altro ci viene buono a spezzare la narrazione delle sozzure lombarde e ci riconsegna per un paio di giorni alla bella selvaggina fresca di cronaca. A proposito di cronaca: avete notato che per riequilibrare le brutte notizie dalla Lombardia un giorno intervistano il governatore Pd Bonaccini e l’altro il governatore Pd Zingaretti? E su tutto spalmano Enrico Letta? Che non ho capito se è il segretario Pd o il comandante Nato in Italia.

Vi sarò più preciso uno dei prossimi giorni che mi arriva un dispaccio cifrato del mio capo stazione Kgb al Sestriere. Che non è più il posto dove sciano gli Agnelli, ma il comune più alto d’Italia così che le spie russe ci piazzano le antenne. Capito come è stato previdente Nostro Signore? Ha fatto le montagne e sopra le montagne ci ha messo il comune per farci spiare da Putin. Un autoritario come Lui.

Una Pasqua buonissima

Pensate in po’. Così autoritario (dico l’Altissimo, mica il diversamente liberale russo) che al contrario dei luterani che sono laschi in tutto e perciò vivono di comprensione, carinerie e dubbi democratici, Egli è autoritariamente risorto! Buona Pasqua, ragazzi. Ma non godetevela troppo. Pensate ai poveri. E salvate un pastore sardo, come faccio io che sono buono, con un buonissimo agnello al forno.

Tags: Corriere della Seramassimo gramelliniRussiaspionaggiovladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il premier dell'Armenia, Nikol Pashinyan

Non è Pashinyan, ma l’Occidente che ha tradito l’Armenia

27 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Nikol Pashinyan in Armenia commemora l’anniversario numero 108 del genocidio

L’Armenia, abbandonata da tutti, offre il Nagorno-Karabakh a Baku

24 Maggio 2023
Esercitazione militare con F-16, promessi all'Ucraina

All’Ucraina gli F-16, alla Russia Bakhmut: la guerra non cambia

23 Maggio 2023
I Patriot in azione contro i missili lanciati dalla Russia in Ucraina

«La controffensiva non farà finire la guerra in Ucraina»

18 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist