Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Vedo già file sterminate di unioni gay in attesa di benedizione

È chiaro a cosa servono le polemichette pasquali come quella del parroco di Bonassola che non benedice le palme se la Chiesa non benedice le unioni gay

Luigi Amicone
01/04/2021 - 1:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Don Giulio Mignani, parroco di Bonassola, tra i fedeli davanti alla chiesa
Don Giulio Mignani, parroco di Bonassola, tra i fedeli davanti alla chiesa di Santa Caterina

Cronache dalla quarantena bis / 18

Il parroco di Bonassola, visto che è la Settimana Santa e gli veniva bene abbinarla alla storia che i cattolici tedeschi più o meno uno su tre vogliono lasciare la Chiesa perché la Chiesa non benedice le unioni gay, ha dato in pasto al circo mediatico una grossa notizia. «Se non posso benedire le coppie gay non benedico neanche le palme. L’ho detto in chiesa e i fedeli mi hanno anche applaudito».

E che problema c’è? Andiamo in chiesa ad ascoltare l’outing dei preti, ehi, mica a pettinare le bambole di Maria Maddalena. La notizia naturalmente è durata lo spazio di un mattino. (Poi il Corriere della Sera online l’ha fatta scendere fino al cestino perché faceva pochi clic e quelli che faceva erano disastri omofobi).

LEGGI ANCHE:

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023

E perché non il poliamore?

Naturalmente grosse notizie di questo genere fanno parte delle giaculatorie che gli uomini di Chiesa di lingua tedesca stanno insegnando ai fedeli da quando le associazioni arcobaleno premono per denunciare e portare a giudizio dell’Inquisizione mediatico-giudiziaria quei depravati della Congregazione per la dottrina della fede. Che poi ti abbini ai tedeschi non mi pare un buon viatico, o parroco di Bonassola, così a occhio, visto che c’è già stato un momento storico che uno su tre i tedeschi lasciavano la Chiesa perché la Chiesa non benediva quelli che facevano fuori gli omosessuali.

Ma non voglio fare polemiche, ho letto Sodoma pubblicato simultaneamente in otto lingue e so anch’io, come ho capito studiando il volume di Frédéric Martel – sociologo Lgbt e forse il più affidabile degli studiosi del movimento Lgbt –, che in Vaticano almeno un monsignore su dieci è eterosessuale. Però le unioni omosex non le benedicono, sarebbe troppo facile, allora vale tutto, perché la Chiesa non benedice anche i grappoli di poliamorosi o le alternanze attive bisex?

Polemichette per l’applauso

E comunque, cari preti, invece di fare queste polemichette pasquali e usare l’olio santo delle palme (che non sta neanche ecologicamente bene) per farvi applaudire dai fedeli e al circo barnum dei giornali, fate come me: se non avete fatto l’outing, fate la punturina che ho fatto io e vedete che i problemi di introversione li superate che è un bijoux.

Ve l’ho confessato, no? È da un paio di cronichette, se non sbaglio. Anch’io, nel mio piccolo, sono gender fluid. Una mattina vado in bagno con Madame. La mattina dopo con Nicola di Bari. Con chi dei due mi faccio benedire quando vado in chiesa? Natale con Madame e a Pasqua vado a Bari?

Tutti in fila per la benedizione

Che poi mi sembra di vederle queste file sterminate di unioni gay che spontaneamente bussano al portone della porta santa di San Pietro e non aspettano altro, sempre spontaneamente parlando, che la benedizione del Papa. E che diamine, cosa diavolo le farebbero a fare, se poi la benedizione del Papa non c’è, le Parate dell’Orgoglio travestiti da Ruini ai teocon e san Paolo ai filippesi?

Tant’è, mi ha confessato un mio amico bolognese che è stato tra gli inventori dell’Arcigay e che da buon chierichetto si è imbattuto giusto in uno degli altri nove monsignori – ripeto, questa è la statistica di Martel che un po’ già si intuiva dal titolo vagamente allusivo del suo libro –, dicevo che questo mio amico di Bologna mi ha confessato che noi cattolici integralisti non abbiamo capito un caxxo: «Il Gay Pride – è lì da vedere – è una processione delle Palme alla brasiliana, mica un Carnevale alla bella Napoli».

Martello arcobaleno

Adesso voglio parlare seriamente non come il tale altro mio conoscente bigender che mi disse: «Vabbè, Pasolini e Testori sono vecchie storie». Se uno si guarda intorno, studia, legge (per esempio l’anarcoresurrezionalista che ha scritto Arancia meccanica e Il seme inquieto), capisce subito che i generi fluidi come il sottoscritto e gli Lgbt impegnati a ottenere le benedizioni degli uomini di Chiesa, sono racconti d’appendice per il circo dei poteri che usano la questione omosessuale sulla testa del Papa. Così come Stalin usò il piccone sulla testa di Trotsky.

Non c’è nessun male a farsi martello Lego per spaccare come un ovetto Kinder la Chiesa cattolica. C’è anche la coincidenza, rispetto alle Chiese del Nord, di quei bravi ragazzi dell’Isis che, dal lato sud del mondo, curano con le mannaie qualunque altra gola di accesso al Papa. Però, che da Schönborn a Bonassola, neanche Gesù risorge più se non benedice proprio tutti, coppie allosessuali comprese, beh, direi che è ora di darsi una calmata.

Foto Ansa

Tags: lgbtPapa Francescounioni gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist