Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Centrafrica. «Come accettare che il nostro carnefice sia il nostro nuovo governante?»

La drammatica lettera inviata a Tempi dal vescovo di Alindao dopo che il signore della guerra islamista Darassa è stato nominato leader di Bambari da Onu e governo. «CI ha uccisi, massacrati, derubati e ora dovrebbe proteggerci?»

Cyr-Nestor Yapaupa
22/04/2019 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Vi abbiamo raccontato di quello che sta succedendo in Centrafrica dopo la firma degli accordi di pace di Khartoum. A Bambari è stato nominato consigliere ministeriale e capo militare della zona Ali Darassa, il leader della milizia islamista Upc, che negli ultimi anni si è macchiato di orrendi crimini a danno della popolazione. In particolare, Darassa ha ordinato il massacro di Alindao del 15 novembre scorso, nel quale hanno perso la vita 86 persone, inclusi due sacerdoti, sono stati bruciati presbiterio e cattedrale, saccheggiato il vescovado, raso al suolo il campo profughi. Pubblichiamo di seguito la drammatica lettera che ci ha inviato monsignor Cyr-Nestor Yapaupa, vescovo della diocesi di Alindao scampato al massacro di novembre.

Non so davvero che cosa dire. Tutto quello che io e la popolazione sappiamo è che molti centrafricani sono scoraggiati a causa di queste nomine abusive di signori della guerra armati all’interno del governo. Le vittime della Seleka (la coalizione islamista che ha effettuato il colpo di Stato nel 2013 perseguitando i cristiani, dalla cui scissione è nato l’Upc, ndr) hanno perso la speranza che gli venga un giorno resa giustizia. Dappertutto c’è paura e malcontento.

Come possiamo accettare che il nostro carnefice di ieri sia diventato dall’oggi al domani il nostro protettore? È la stessa persona che ci ha uccisi, massacrati, derubati, saccheggiati… E ora pretendono che ci protegga o ci governi? Non ha senso.

LEGGI ANCHE:

Centrafrica. Intervista al vescovo di Alindao: «Massacro? È stata l’Apocalisse»

5 Dicembre 2018

Centrafrica, massacro di Alindao. Governo e Onu scappano, solo la Chiesa resta

20 Novembre 2018

Se guardiamo bene, i carnefici come Darassa, Hissein, Alkatin, Miskine, Nourredine e altri ancora sono ora diventati eroi per i loro atti barbarici; sono stati ricompensati e vengono onorati per le uccisioni, i massacri, le ruberie… sono liberi di fare ciò che vogliono.

Intanto le vittime dei conflitti sono emarginate e abbandonate alla loro triste sorte. Le vittime si sentono danneggiate. Com’è possibile che nel nome di una cosiddetta “pace” le persone che hanno ucciso, incendiato, assassinato, angariato occupino ora degli importanti incarichi di responsabilità? La gente soffre ogni giorno nel vedere che i loro carnefici vengono issati sul piedistallo della gloria.

Ecco in poche righe qual è l’inquietudine della popolazione perché, nonostante queste nomine, i capi ribelli continuano a compiere ingiustizie nelle province e nei villaggi. Vi auguro una buona Pasqua.

Tags: massacro alindaoupc
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Centrafrica. Intervista al vescovo di Alindao: «Massacro? È stata l’Apocalisse»

5 Dicembre 2018

Centrafrica, massacro di Alindao. Governo e Onu scappano, solo la Chiesa resta

20 Novembre 2018

Centrafrica, massacro di cristiani. «I soldati dell’Onu sono scappati»

19 Novembre 2018

Centrafrica. La strategia di colpire i sacerdoti e il sacrificio di padre Gbagoua

6 Luglio 2018

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist