Nato con un grave handicap nel 2011, il piccolo è morto il 26 gennaio scorso. «Mi dicevano che poi avrei sofferto. “Lo so, ma preferisco soffrire per sempre per averlo amato, piuttosto che non averlo mai accudito»
Se un giorno mi capiterà mai di raccontare a mia figlia com’è nata, cosa dovrò dirle? Che è stata concepita perché suo fratello non ha pianto con abbastanza energia?
Grazie a un reportage su di lui, Josh Haner ha vinto il Pulitzer. Oggi i suoi concittadini lo fermano per strada per offrirgli un pranzo. Lui ce la mette tutta, aspettando il giorno in cui rincorrerà suo figlio
Il 3 maggio sarà premiata a Roma al convegno che precede la marcia per la vita. Storia di un ostetrica (ed elicotterista) e del suo ambulatorio che è diventato «uno speciale confessionale laico»
Per otto anni, in un piccolo quartiere di Damasco, una donna e la sua immaginetta della Vergine hanno essudato inspiegabilmente olio di oliva in occasione della Pasqua. Ma solo quando le celebrazioni ortossa e cattolica coincidevano
A un errore si può rimediare con pazienza e responsabilità. Impossibile invece arginare gli effetti di una sequela di decisioni consapevoli di mettere al mondo figli di altri, resa lecita dalla pronuncia della Consulta
Si tratti di economia, famiglia, educazione o "nuovi diritti", il modello a cui l’Italia si dovrebbe adeguare ha un pensiero ideologico unico e un unico padrone