Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Jeff Bauman e le due gambe bioniche. La vita di un futuro padre dopo l’attentato di Boston

Grazie a un reportage su di lui, Josh Haner ha vinto il Pulitzer. Oggi i suoi concittadini lo fermano per strada per offrirgli un pranzo. Lui ce la mette tutta, aspettando il giorno in cui rincorrerà suo figlio

Elisabetta Longo
21/04/2014 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Jeff Bauman non avrebbe mai pensato di aiutare qualcuno a vincere un premio Pulitzer. Il fotogiornalista Josh Haner si è infatti aggiudicato il prestigioso premio nella categoria “Feature photography” con un reportage su quel che resta delle gambe di Jeff dopo l’attentato di Boston, 15 aprile 2013. Un anno dopo quel tragico giorno, Jeff è tornato ad alzarsi, a camminare, ad abbracciare la sua fidanzata Erin, colei che stava aspettando al traguardo della maratona.

ATTIMI BREVISSIMI. Jeff aveva accompagnato la sua ragazza alla partenza, l’aveva seguita per un tratto durante il percorso, e poi era andato direttamente al traguardo, per vederla arrivare con orgoglio, insieme alle coinquiline di lei. In quei brevissimi attimi Jeff ha intravisto uno dei due fratelli Carnaev, che aveva nello zaino l’ordigno pronto a esplodere, ed era stranamente molto coperto, in una giornata primaverile. Poi l’esplosione. Bauman ha raccontato di non essersi accorto subito di quello che era successo alle sue gambe, fu lo sguardo di una delle coinquiline della sua fidanzata a dirglielo.

FARMACI E DOLORE. Uno sconosciuto col cappello da cowboy, Carlos Arredondo, ha afferrato Jeff, e l’ha portato all’ambulanza più vicina, ma per le gambe non c’era più nulla da fare. La degenza durò quattro settimane, dopo l’amputazione di entrambe le gambe dalle ginocchia in giù, e i giorni passano tra gabapentin, paracetamolo, ossicodone.
Jeff trovava conforto nella compagnia di Erin, ma non sopportava le occhiate di compassione delle persone. Così decise di ripartire. Tanta fisioterapia, lavori per potenziare le braccia, fatiche quotidiane per ritornare a essere, almano un po’, autonomo.

LEGGI ANCHE:

Il particolare che manca ne “Il caso Spotlight”

19 Febbraio 2016

«Noi musulmani siamo bombe a orologeria». Il sermone dell’imam che ripudia in moschea «i pilastri dell’odio» islamista

5 Febbraio 2015

ALZARSI IN PIEDI. È così che Jeff è tornato all’aria aperta, fra i suoi concittadini. Che ora lo fermano per strada, gli chiedono una foto, si dicono ammirati dalla sua forza di volontà. Di tanto in tanto, qualcuno gli offre un pranzo, solo per stare un po’ con lui.
I Red Sox, la celebre squadra di baseball di Boston, lo hanno invitato al Fenway Park, prima del lancio tradizionale di inizio partita. Jeff oggi è sulla sedia a rotelle, e la sua assicurazione sanitaria non può coprire nulla. È la fondazione Wiggle Your Toes a raccogliere i soldi necessari per comprare le due modernissime protesi, da 100 mila dollari l’uno, che gli permettono di camminare. Così finalmente potrà alzarsi in piedi e rincorrere quel figlio che oggi lo attende dentro il pancione di Erin.

Tags: attentato bostonbostonmaratona bostonpulitzer
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il particolare che manca ne “Il caso Spotlight”

19 Febbraio 2016

«Noi musulmani siamo bombe a orologeria». Il sermone dell’imam che ripudia in moschea «i pilastri dell’odio» islamista

5 Febbraio 2015

42 anni e 56 milioni di aborti dopo, in America perfino i pro choice sono sempre più pro life

23 Gennaio 2015

Dalla croce degli abusi sessuali ai seminari pieni. La testimonianza del cardinale O’Malley a Milano

8 Ottobre 2014

«Messaggio all’America». I jihadisti mostrano video in cui decapitano il giornalista americano James Foley.

20 Agosto 2014

«Sono una sopravvissuta, non una vittima». Torna sul palco la ballerina che perse una gamba nell’attentato di Boston

19 Aprile 2014

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist