Ciascuno di noi ha in famiglia un morto, un invalido di quella barbara esperienza bellica. Eppure nell’ingiustizia, lì si costituì la coscienza nazionale. Da quel momento si divenne italiani
Mi aggiro per i borghi deserti e mi chiedo con quale fuso d’arcolaio si è punto l’unico avventore addormentato dell’osteria, chi ha serrato gli alti portoni, se ci sarà acceso il foco per le famiglie, dietro le finestre chiuse
Per la prima volta dopo quasi un secolo, il numero di cittadini italiani residenti all’estero ha superato il numero degli stranieri residenti in Italia
Dopo l'Istruzione "Ad resurgendum cum Christo" su sepoltura e cremazione dei defunti, la testimonianza di una figlia che ha assistito all'esumazione del padre
Sembra impossibile cambiare verso alla giustizia italiana cominciando da un’amnistia, passando per l’abolizione dell’obbligo dell’azione penale e dalla separazione delle carriere dei magistrati