La dannazione eterna «è una possibilità reale. Ma neppure per il Traditore sappiamo se è stata più forte la misericordia». Una speranza resiste in mezzo alla violenza e al nichilismo
Poesia di fine anno. «Maria che soccorri i cadenti, sostieni i pendenti rialzi i morenti quando non hanno più vino, non hanno più fiato, non hanno più vita»
Prego per l’uomo che ha ucciso mio padre sul lungomare di Nizza. Non perché io sia forte. Soffro più adesso che in quei giorni. Ma sono certa che «nella Tua volontà è la mia gioia»
Nei tanti abbracci, messaggi e sguardi che mi sono entrati nel cuore, come quello del Papa, io, musulmano, ho visto che Tu non dimentichi questo mondo che Ti vuole dimenticare
Sessant’anni e ventuno di Tempi, facendone di tutti i colori ma mai perdendo la certezza della compagnia del grande Amico. È così che la strada è diventata un “noi” (altro che Apple)
Cosa spinge una giovane donna di ventinove anni, ortottista con svariate pubblicazioni all’attivo, a farsi oltre duemila chilometri a piedi, da sola, da Parma fino a Santiago?
Monsignor Echevarría era così in comunione con san Escrivá e con il beato Del Portillo che la Madonna di Guadalupe ha voluto chiamarlo a sé proprio nel giorno della sua festa
In quel fatidico 30 ottobre è avvenuto un miracolo. Il sisma ha distrutto tutto, ma non ci sono stati morti. San Benedetto ha preso su di sé i peccati di Norcia, come Cristo per il mondo, e ci ha dato l’occasione per convertirci