La British Medical Association non si opporrà all'Assisted Dying Bill. Un disegno di legge per legalizzare una morte "assistita" tutt'altro che indolore o dignitosa
Milano, primo giorno di scuola, due quindicenni e una dodicenne si buttano dalla finestra. Si parla di coincidenza, sfide estreme online, stress da pandemia. Ma nulla ci mette tranquilli: se proteggiamo i figli, perché non riusciamo a salvarli?
Tutti a smarcarsi dal salone "Un sogno chiamato bebè”. Ma dove pensavate portassero anni di balle infiocchettate sui diritti, la genitorialità, decisioni dei tribunali e un'improvvida sentenza della Consulta?
Non si può girare intorno alla storia dell'uomo che ha vissuto vent’anni in stato vegetativo, «vent’anni da marito, vent’anni da padre». Aggrappato (come Susanna, Gianni, Carlo) a qualcuno che non abbandona e non ammazza
Il 4 e 5 settembre si è tenuta per il secondo anno nella capitale Desir d'Enfant. Ce n'è per tutti i gusti e le tasche: per un «bambino geneticamente sano» si va da 49 mila agli oltre 100 mila euro
Il velivolo per misurare la temperatura ai bagnanti, il medico in pensione che denuncia la sorella monaca che non si è vaccinata, i sommozzatori senza carta verde, l’influencer della pericardite, il virologo karateka. Mancano solo le vedovone di Guareschi
In Europa nessuno lo prevede, e nel nostro paese la campagna procede senza intoppi (e i no vax sono pochi). Qualche domanda dopo l'annuncio di Mario Draghi
Gli slogan di Cappato e il parere del costituzionalista Curreri sui nodi che il referendum porterà alla Consulta: una normativa di risulta illogica, il rischio di fare innovazione giuridica (e come tale inammissibile)
Per Francesco Merlo il referendum renderebbe «più laica e neutrale» la professione del medico corrotta dai cattolici. Un ripasso sulla china presa nei laicissimi eden della dolce morte e la lezione del luminare Lucien Israel, vero laico cioè mai neutrale