La norma oggetto del quesito esprime un principio cardine dell’ordinamento giuridico e dei «diritti inviolabili dell'uomo». A prescindere dal giudizio di ammissibilità o meno della Corte, lo strumento referendario resta inadeguato e da evitare
Dopo eutanasia, cannabis e green pass, c'è chi propone una raccolta firme digitali per i matrimoni gay. Si viaggia al ritmo di un "tema ineludibile" al giorno
Per l’Alta Corte di Londra la legge che autorizza l’aborto fino alla nascita dei disabili, come Heidi Crowter o il piccolo Aiden, non li discrimina. Impedire alle donne di scartarli fino all’ultimo sì
Il matematico se la prende con papa Francesco per le sue posizioni sull'interruzione di gravidanza. Ripasso su un tema che interpella la ragione prima della fede
Meno mafia e consumi? «I firmatari si facciano un giro in psichiatria», esorta José Berdini (Pars). «Scopriranno di aver firmato per aumentare costi sanitari e spacciatori. E dare i giovani in pasto al nichilismo»
L'Express pubblica l'appello firmato da intellettuali, medici, magistrati, contro il «furto dell'infanzia» e la «mercificazione del corpo» dei minori indottrinati alla transizione di genere. Un dogma intoccabile per la Corte d'appello del Regno Unito
Pregi (molti) e difetti (pochi) della pellicola in uscita in Italia che racconta la storia di Abby Johnson, direttrice di una clinica di Planned Parenthood diventata antiabortista
Da Rolling Stone alla Mostra di Venezia si alza il coro dei pro-choice dell'era Amazon. Non ci si pone nemmeno più il "problema" del bambino ma di come rendere legale, sicuro e alla portata di tutti farlo fuori con un click mentre l'acqua bolle