Gli artigiani avvisano che potrebbero non essere rinnovati 100 mila contratti, Confindustria che «il risultato sarà meno lavoro», mentre le emittenti sportive potrebbero lasciare a casa «il 20% dei dipendenti»
Intervista a Gian MIcalessin (Giornale) sul vertice europeo concluso all'alba: «Solita Europa egoista. Conte non ha portato a casa niente di quello che volevamo. E non si è neanche accorto di avere perso»
La candidatura della consigliera musulmana a presidente della commissione Cultura di Palazzo Marino riflette l’ossessione dei dem per le verniciature multiculturali
Il ministro dell’Istruzione Bussetti cancella la parte migliore della Buona scuola di Renzi. Si torna alla burocrazia. «Ma la scuola esiste perché ci sono i ragazzi o perché ci sono i docenti?». Intervista a Giannelli (Anp)
Intervista al re della carne, Sergio Motta, titolare del rinomato ristorante Motta (Bellinzago): «Io sono nato in macelleria, una volta ci hanno dovuto difendere i carabinieri. Noi non siamo terrorizzati come in Francia»
Intervista all'ex sottosegretario agli Interni, Alfredo Mantovano: «L'obiettivo è raggiungere un accordo in Europa e alzare la voce, anche a costo di far arrabbiare i nostri partner, è un primo passo»
La follia di un sistema antidemocratico che costa, paga meno e rende nulla. La pasionaria della libertà educativa rivolge un appello al premier Conte e al ministro Bussetti
Il leader della Lega è in campagna elettorale permanente e funziona, Di Maio arranca con il fucile scarico, il Pd si affida a Toscani («e questo dice tutto»). Intervista ad Antonio Polito
Se per il ministro dell'Istruzione Bussetti «le paritarie sono fondamentali», come ha detto al Corriere, «renda certi i finanziamenti. Solo in Italia il dibattito è ideologico». Intervista a Luisa Ribolzi