Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Tutti antirazzisti con la pelle degli altri

C'è sempre un hashtag per la sinistra a corto di argomenti. Capace di trasformare in parodia antisalviniana la fatica di quattro atlete di colore

Caterina Giojelli
03/07/2018 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Trasformare in parodia antisalviniana la fatica di quattro atlete di colore: se non è razzismo questo. Ecco cosa è successo il 30 giugno. È successo che la medaglia d’oro vinta nella staffetta 4×400 dalle bravissime Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e dalla campionessa europea Libania Grenot ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona è diventata una ghiotta occasione per i dem per inventarsi un nuovo hashtag (#primaleitaliane) a rimorchio dell’immancabile post di Roberto Saviano: «I loro sorrisi sono la risposta all’Italia razzista di Pontida. L’Italia multiculturale nata dal sogno repubblicano non verrà fermata».

L’ARGOMENTO “DI COLORE”. A parte che le quattro ragazze sono tutte italiane, chi per residenza, per nascita o per matrimonio (in altre parole, per usare un brutto termine, sono figlie di una immigrazione regolare e regolata dalla Bossi-Fini, precedenti e antecedenti), a parte che l’equazione multiculturalismo uguale gloria sportiva suona un filo stereotipata e opportunistica quanto altre considerazioni di segno opposto sulle persone di colore, la vittoria delle azzurre è la dimostrazione che la sinistra quando è a corto di argomenti riesce a tirare fuori le argomentazioni peggiori pur di stare nel dibattito.

IL MORALISMO. Come altro si chiamerebbe altrimenti questa fisima tutta social (e vagamente populista) di misurare la statura morale di un popolo in base al numero dei like, i retweet, le condivisioni e gli hashtag con la foto delle ragazze sorridenti assurta a simbolo non più dell’antirazzismo ma del «razzismo che noi vogliamo combattere e vincere per dare all’Italia un futuro migliore» (copyright il post di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana ed esponente di Liberi e Uguali)?

LEGGI ANCHE:

Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia

Brugnaro (Noi moderati): «Meno statalismo, più sicurezza e lotta alla denatalità»

17 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Matteo Salvini

Consiglio non richiesto ai leader di centrodestra: candidino i moderati

17 Agosto 2022

ANTIRAZZISTI DA TASTIERA. Utilizzare quattro atlete di colore per fare polemica e dividere ancora una volta il mondo in buoni e cattivi non è forse il modo più furbo per dimenticarsi del loro essere italiane e mettersi al contempo al livello di un certo estremismo da tastiera convinto che non esista che la rete per farsi un’opinione del mondo? Il meltin’ pot è il futuro e la soluzione, proclamano ad ogni latitudine su twitter. Scendete da twitter e tornate coi piedi per terra, dove nessuno ha bisogno di un attestato rilasciato dai vari Saviano per non dirsi complice delle parole dei veri razzisti per stare al mondo e festeggiare, come ai tempi di Fiona May e Andrew Howe, la fatica delle bravissime Maria Benedicta, Ayomide, Raphaela e Libania.

Foto Ansa

Tags: Matteo SalviniPdrazzismosaviano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia

Brugnaro (Noi moderati): «Meno statalismo, più sicurezza e lotta alla denatalità»

17 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Matteo Salvini

Consiglio non richiesto ai leader di centrodestra: candidino i moderati

17 Agosto 2022
matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi

Il perimetro del centrodestra, il pasticcio del centrosinistra e le “genialate” di Renzi

12 Agosto 2022
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

9 Agosto 2022
Carlo Calenda

«Il fronte unico contro il pericolo fascista? Sarebbe un errore molto grave»

2 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist