Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«I vegani mi bersagliano, ma loro non sanno cos’è il rispetto degli animali»

Intervista al re della carne, Sergio Motta, titolare del rinomato ristorante Motta (Bellinzago): «Io sono nato in macelleria, una volta ci hanno dovuto difendere i carabinieri. Noi non siamo terrorizzati come in Francia»

Leone Grotti
28/06/2018 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«I vegani sono un club, una setta. E se per imporsi arrivano a compiere aggressioni e violenze si tratta di reati, quindi solidarietà ai nostri colleghi europei. Hanno fatto bene». Maurizio Arosio, presidente di Federcarni, guarda con favore all’iniziativa della Confederazione francese dei macellai, che pochi giorni fa ha denunciato «le violenze fisiche, verbali e morali contro la nostra categoria» in una lettera indirizzata al ministero degli Interni. L’«ideologia vegana» era stata denunciata a maggio anche dai macellai inglesi e Arosio non si stupisce perché «sono fondamentalmente violenti nei gesti e nell’atteggiamento», dichiara a tempi.it.

«ORA GUADAGNANO». In Italia, continua il presidente della categoria, la situazione è più tranquilla perché i vegani non sono mai arrivati ai livelli di violenza visti in Francia e Inghilterra. «Anni fa a Carpi hanno messo le mani addosso a uno di noi, a Bellinzago hanno creato problemi di ordine pubblico, ma ora ho l’impressione che siano più tranquilli, forse perché realizzano dei bei guadagni con i loro blog e con le aziende che fanno prodotti vegani».

IL RE DELLA CARNE. Quando fa riferimento a Bellinzago, Arosio cita un’istituzione: il ristorante macelleria di Sergio Motta, il re della carne, annoverato tra i top macellai gourmet d’Italia, fornitore prediletto di alcuni tra i più rinomati chef stellati lombardi. Il 25 ottobre 2016 un gruppo di vegani assatanati ha organizzato addirittura una manifestazione davanti al locale. «Me lo ricordo bene», dichiara il titolare a tempi.it, «fuori dalla macelleria sono dovuti intervenire 30 carabinieri con quattro camionette. L’intera zona era pattugliata: sembrava una partita di cartello di serie A».

LEGGI ANCHE:

Pasqua blindata, tra ultime cene, vangeli sui divieti e Giuda a passeggio col cane

3 Aprile 2021
Manifestazione per il veganesimo contro la carne

Toh, dietro i vegani spuntano le multinazionali del cibo artificiale

19 Marzo 2020

«BERSAGLIO DEI VEGANI». Motta, come dice lui, «è nato in macelleria», ha imparato il mestiere da suo padre che aveva otto anni e ora, che ne ha 49, è lui al timone. «Come mi ha detto una volta un sacerdote, quando è venuto a visitare la macelleria con alcuni bambini della scuola elementare, Dio ha creato gli uomini e gli animali della fattoria per alimentarli. Io sono di questa idea. Noi siamo un bersaglio gettonatissimo dei vegani, ma quando dicono che mangiare carne è contro natura credo che abbiano bisogno di un ripasso di princìpi».

FIERA DEL BESTIAME. Bellinzago si trova a pochi chilometri da Inzago, non un posto qualunque: è dove si tiene da oltre due secoli una fiera del bestiame unica. Ogni anno a inizio ottobre gli allevatori portano in piazza i loro capi migliori, «allevati con rispetto e dignità»: vacche, tori, vitellini. Un anno i vegani hanno cercato di rovinare la festa a tutti, «azzuffandosi con i carabinieri: una scena inenarrabile». Quello che queste persone non capiscono, continua Motta, «è che noi il benessere animale l’abbiamo sempre rispettato. Quando portiamo gli animali al macello, separiamo i capi grossi dai piccoli, facciamo di tutto per farli sentire a loro agio e se si innervosiscono, prima di macellarli li calmiamo e tranquillizziamo. È anche nel nostro interesse».

AMORE PER GLI ANIMALI. Una delle tattiche più utilizzate dai vegani, «che si eccitano a fare i carabinieri degli animali», è denunciare gli allevamenti alle Asl, ma «ormai anche i veterinari si sono stufati e sono dalla nostra parte. Semplicemente perché rispettiamo le leggi, anche se a volte sono esagerate, e facciamo le cose bene. La verità è che troppa gente non ha la minima idea di che cosa sia una mucca di 800 chili, di qual è la sua soglia del dolore, perché non ci sono dentro in questo lavoro, come noi. Non conoscono davvero le bestie».
Motta è poi d’accordo con il presidente di Federcarni, Arosio: «La situazione da noi è migliore rispetto a Francia e Inghilterra. Noi non siamo terrorizzati come loro. Anche perché oggi ci sono telecamere dappertutto e anche questa gente si sarà stufata di prendersi denunce». Sui blog vegani, Motta è definito addirittura «assassino», lui ci ride sopra: «Macellare carne è una cosa normalissima, mangiarla pure. Io so che se non ci fossi io, questa sera molti capifamiglia dovrebbe andare a caccia per procurarsi il cibo».

@LeoneGrotti

Tags: macellaimacelleria mottaSergio Mottaveganvegani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pasqua blindata, tra ultime cene, vangeli sui divieti e Giuda a passeggio col cane

3 Aprile 2021
Manifestazione per il veganesimo contro la carne

Toh, dietro i vegani spuntano le multinazionali del cibo artificiale

19 Marzo 2020

Vegani difendono i macellai musulmani: «Non attaccateli, non siamo islamofobi»

4 Luglio 2018

Macellai europei uniti «contro l’ideologia e il terrorismo vegano»

27 Giugno 2018

Bambini vegani. Quali rischi corrono?

3 Luglio 2016

Nel paradiso terrestre animalista e vegano neanche i pesci rossi soffriranno la solitudine. E Dio si sarà fatto verdura

22 Settembre 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist