Cosa resta della battaglia sulla libertà d'educazione che per decenni è stato uno dei nodi cruciali su cui la Chiesa ha molto insistito? Non sarebbe il caso di dibatterne pubblicamente?
Intervista al direttore del Giornale, Alessandro Sallusti: «La Cina si compra l'Africa e l'Europa sta a guardare. Domani saranno loro ad avere in mano energia e flussi migratori. Se il governo continua a insultare tutti e a isolarsi, finiremo malissimo»
Dovrebbe essere chiaro che cosa succede quando non riconosciamo più la sacralità della vita: con questa legge avremo anche in Italia i nostri Charlie e Alfie
Dal sisma che colpì il centro Italia nel 2016, giorno dopo giorno, i nostri connazionali si sono sentiti sempre più dimenticati e abbandonati. Soffocati dalla burocrazia, alcuni cercano di resistere
Loretta Bravi, assessore regionale all’Istruzione, ha fatto dello stand un hub dove gli studenti hanno incontrato esponenti del mondo della formazione, del lavoro e dell’impresa marchigiani
La donna italiana convertita all'islam e intervenuta a Rimini è madre di Youssef Zaghba, uno dei terroristi islamici che hanno ucciso otto persone nel 2017 a Londra
Anticipiamo alcuni stralci dell'intervista al cardinale Angelo Scola che apparirà sul numero di settembre di Tempi: «Mi stupisce la canea sorta dopo il crollo»
Viviamo in un’epoca in cui il pensiero dominante tratta l’uomo come se fosse Dio. E, credendosi tale, l’uomo pensa addirittura di potere inventare la realtà e di essere l’artefice di cose perfette
Dio non ha nulla a che fare con l’evento? Eppure nelle nostre orecchie e nel nostro cuore risuona l'urlo di quell’uomo che per quattro volte grida con voce sconvolta “Oh, Dio!”