Interni
«Marco Pannella e Luigi Amicone: un radicale e un ciellino si sono uniti per chiedere un'amnistia che, in attesa di soluzioni più strutturali, dia respiro a carceri che sono stipate come porcili». Pubblichiamo l'articolo di Filippo Facci "Troppi maiali" apparso in prima pagina su Libero sabato 19 novembre 2011.

La storia di dolore e speranza di Romano Magrini e della figlia Cristina, in stato vegetativo da 30 anni. Napolitano ha nominato Romano Cavaliere della Repubblica e Bologna ha assegnato alla figlia la cittadinanza onoraria. Il padre a Tempi.it: «Cosa me ne faccio degli onori, se poi non mi aiutano? Quando morirò, chi si prenderà cura di mia figlia?»

I giudici sanciscono che il decreto del maggio 2008 del governo Berlusconi è illegittimo perché non sussiste una vera e propria emergenza "campi nomadi". L'ideologica Amnesty esulta, accusando il passato governo di discriminazione, ma non si rende conto che i fondi stanziati dal governo per le esigenze dei nomadi ora scompariranno

Pubblichiamo il contributo che il giornalista di Libero Filippo Facci ha inviato a Tempi.it in occasione della conferenza stampa di lunedì prossimo, dove Luigi Amicone e Marco Pannella chiederanno al Parlamento di votare l'amnistia. "Sono favorevole a questa misura. Le carceri mancano perché costruirle non porta voti così come non porta voti proporre gli arresti domiciliari"

La responsabile per le carceri del Consiglio superiore della magistratura Giovanna Di Rosa aderisce all'iniziativa di Amicone e Pannella in favore dell'amnistia e dichiara a Tempi.it: «Questa misura va accompagnata alla costruzione di una rete sul territorio, perché in carcere ci sono i cittadini più poveri, e non devono trovarsi fuori, in mezzo a una strada, senza un soldo»

I giornalisti Antonio Socci ed Enrico Mentana aderiscono all'appello di Amicone e Pannella in favore dell'approvazione dell'amnistia. Socci: «Sacrosanto riprendere l'antico appello di Giovanni Paolo II, che ci esortava a sanare una situazione davvero intollerabile». Mentana: «Ogni iniziativa è benemerita». Favorevoli Andrea Olivero e Carlo Costalli
