Interni

Leone Grotti
02 Dicembre 2011
Il segretario generale aggiunto della Cisl, Giorgio Santini, spiega come affrontare il nodo pensioni e il problema della disoccupazione: «Non si può aumentare a tutti l'età pensionabile, ci sono seri problemi. Si completi la riforma del '95. Per i lavoratori in cassa integrazione, vanno bene gli ammortizzatori, ma le politiche attive sono meglio»
Tempi.it Placeholder
Gianluca Caruso
01 Dicembre 2011
Nel caso siate alle prese con il rimborso di più rate il consolidamento debiti può rivelarsi un ottimo modo per chiudere tutti i prestiti in corso e agevolare la gestione del debito residuo attraverso una soluzione unica. Gianluca Caruso, esperto di mutui e investimenti, spiega cosa fare.
Tempi.it Placeholder
Redazione
01 Dicembre 2011
La manovra correttiva da circa 20 miliardi che verrà varata il 5 dicembre dal Consiglio dei ministri ancora non si conosce, ma le ipotesi più credibili sul suo contenuto sono: stretta sui vitalizi dei parlamentari, innalzamento a 40 anni di contributi per la pensione di anzianità, blocco totale per il 2012 degli aumenti delle pensioni, Ici e aumento contributi per commercianti
Tempi.it Placeholder
Redazione
01 Dicembre 2011
Alla fine, come anticipato da tempi.it, Stefano Boeri ha mantenuto la carica di assessore alla Cultura, ma ha perso le deleghe all'Expo. Le competenze di Expo passeranno ora a un comitato interassessorile che sarà presieduto da Pisapia. Boeri, ora sotto tutela del Pd, si avvicinerà a Montezemolo?
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
30 Novembre 2011
Il Tribunale di Milano, giovedì scorso, ha stabilito che Falce e carrello, libro scritto dal patron di Esselunga Bernando Caprotti che denuncia il sistema di favoritismi di cui godono le Coop, è da condannare e ritirare dal mercato per concorrenza sleale ai danni di Coop Italia. Il giudice del tribunale nella sentenza si allarga e critica addirittura lo stile con cui è scritto il libro. Negli ultimi 10 anni, ritirati solo due testi: uno sulla pedofilia e uno di Travaglio
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
30 Novembre 2011
Intervista a Enzo Iacopino, presidente dell'Ordine dei giornalisti, che lancia un appello: «Noi giornalisti rischiamo di diventare buchette delle lettere. Pubblicando certi dettagli distruggiamo la vita delle persone. Ma cosa c'entrano le abitudini sessuali con i reati? Tacendole non si lede né la libertà di stampa né la completezza dell'informazione»
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
29 Novembre 2011
Intervista al governatore lombardo che lunedì parteciperà al summit della Lega Nord in via Bellerio. «Non vi è nulla di carbonaro né di clandestino». Per Formigoni «sul territorio il rapporto tra Lega e Pdl regge benissimo, a livello nazionale noi del Pdl abbiamo detto "sì" al governo Monti, pur non identificandoci con esso. Questo è un momento di sospensione del bipolarismo».
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Novembre 2011
Durissimo sfogo del presidente dell'Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino: «Le vere carriere da separare sono quelle tra magistrati e giornalisti: le intercettazioni sono pubblicate senza mediazione e fanno a pezzi la vita delle persone. Dov'è il danno alla libertà di stampa se non si pubblica che forse Berlusconi avrebbe detto che la Merkel è una "culona inchiavabile"?»
Tempi.it Placeholder