I magistrati condannano i Riva e non lo Stato proprietario dell'acciaieria fino al 1994. I sindacati non vogliono che si brucino oltre 10 mila posti di lavoro, ma nessuno risponde alla domanda: «Chi compra una acciaieria confiscata»?
Se un pm e un capo di Procura possono distruggere l'1% del Pil e 8200 posti di lavoro, che senso ha investire in Italia? Ecco cosa succederà adesso dopo questo verdetto scellerato
Il finanziamento per sviluppare il vaccino tricolore è stato bloccato per un qui pro quo burocratico. L'autarchia all'estero genera profitti, ma gli scettici in Italia sono tanti
La bellezza in vetta e l’agguato del mistero. La tragedia del Mottarone ci costringe a una domanda sulla vita che nessuna inchiesta su causa-effetto può esaurire
Dal 1992 al 31 dicembre 2020, 29.452 italiani sono stati sottoposti a ingiusta detenzione, significa che in media, negli ultimi 29 anni in Italia ogni anno 1015 innocenti finiscono in custodia cautelare.
Per raggiungere gli obiettivi ambientali il governo deve installare 70 gigawatt di potenza da rinnovabili in nove anni. Ma «piantare pale eoliche letteralmente ovunque» non sarà facile