«Autorità riprendete le strutture, è Vi prego anche tutti gli accolti». La dura lettera con cui il missionario siciliano si dice abbandonato da Regione, Comune e Demanio. Mille poverissimi rischiano di restare senza un posto dove andare
«Un’obesa nuda che calpesta le immagini di Gesù Cristo e della Vergine Maria: ecco la nuova frontiera dell’arte omosessuale che il Comune di Torino ha ritenuto di voler promuovere»
«Vedo la volontà di mettere lo Stato davanti alla persona. Io auspico una reale libertà di scelta educativa anche per le famiglie di operai». Lettera del sottosegretario all'Istruzione dopo il commento anti-parità scolastica di Chiara Saraceno
Appena il Parlamento sceglierà i suoi rappresentanti in seno al Csm inizieranno i giri di valzer del potere giudiziario. Un settore in cui la politica regna ancora sovrana e dove, per la prima volta, si annunciano tempi duri per le “toghe rosse”
Si documentano su internet, hanno poca dimestichezza con l'arabo, faticano a trovare contatti con i terroristi. E se partono per la guerra o non ritornano o finiscono in cura dallo psichiatra
Aborto, eutanasia, matrimoni gay. Ieri si è tenuto a Rimini l’incontro riservato ai “nuovi diritti”, alla ricerca di una strada per non «demonizzarli» ma per «affrontarli come una sfida posta dalla modernità»
L’atteggiamento di chi vuole impedire la parità scolastica con forme oblique di ostracismo economico va denunciato per quello che è: antiliberale e intollerante. Lettera Stefano Morri, cittadino italiano e presidente di scuola cattolica
Intervista a Guido Castelli, sindaco di Ascoli e delegato Anci per la finanza locale: «Così per coprire il bonus Irpef il governo costringe noi Comuni a far pagare ai cittadini altri 380 milioni di euro di tagli»
Dopo la lettera di Monica Ventimiglia a tempi.it e la storia di Mariassunta Treglia, ecco il contributo di Emanuela Zucchetta Cafiero del Melograno, associazione per i diritti delle persone vedove