Le Regioni sono pronte? Non scherziamo. Ecco i motivi che inducono alla prudenza. Intanto Ncd Lombardia promuove e fa approvare una mozione contro «ogni deriva eugenetica»
Adora l'Italia, voleva riqualificare una zona del Salento, ma tra istituzioni e tribunali è costretta a scappare. «Non c’è solo la mancanza di certezze nell’iter burocratico, ma la frustrante mancanza di interesse dello Stato»
Caro presidente del Consiglio, non ti devi limitare all’ironia. «Brr... che paura» devi dirlo sul serio. Dice niente il segnale che ti viene dall’Emilia? Dice niente la minaccia che ti viene dagli organi delle procure?
L'Anm: «È una vergogna». I magistrati nelle mailing list: "Abbiamo 51 giorni di ferie solo teoriche". "Dobbiamo riossigenarci dalla tossicità della nostra professione"
Un Comune "costretto" a respingere la richiesta del tutto regolare di un costruttore edile: meglio interpretare la legge secondo la linea (sbagliata) della procura che rischiare di finire indagati
Il diario di papà Mattia Feltri alla vigilia del rientro in classe con i figli dopo le vacanze estive, «i tre mesi più lunghi d'Europa, la traversata dell'Atlantico con la pagaia»
Alessandra Naldi: «Sono favorevole ai lavori di pubblica utilità, solo se fossero minimamente retribuiti. In città stiamo attivando percorsi per chi è condannato per guida in stato d'ebbrezza e nuove proposte per la "messa in prova"»
Ridurre la spesa sanitaria? Sì grazie. Ma per mettere le mani su un malato occorre conoscerne le esatte misure. I casi di scuola dell’Inghilterra e del Massachusetts
Una quarantina di persone incappucciate hanno danneggiato il luogo di scavo del tunnel, costringendo gli operai a ripararsi. Toni polemici della polizia anche contro il premier Renzi
«Ma che legittimazione abbiamo noi?». La risposta di Giacomo Rocchi, consigliere del Csm, alla lettera del collega che celebra le «decisioni innovative» dei giudici «coraggiosi» sui nuovi diritti