Mario Adinolfi: «Che fare davanti all'offensiva di chi vuole affermare che le persone sono cose, i bambini si possono vendere, le donne si possono affittare e gli "scarti" si possono eliminare? Occorre scendere in piazza»
Il Pil scende, la disoccupazione sale, ma pare che l'unico problema sia indagare sulle imprese. Sapete cosa disse una volta un dissidente della Germania dell'Est?
Se un imprenditore non versa l’Irap finisce nei guai, giusta o sbagliata che sia l'imposta. Succede la stessa cosa per i “diritti” Lgbt? Succede la stessa cosa ai sindaci che "riconoscono" i matrimoni fra persone dello stesso in barba alla legge?
«Per 15 anni nella sanità lombarda le tangenti sono state la regola», dice un pm in un processo in cui l'ex presidente non è nemmeno implicato. Non ci sono prove, eppure c'è l'accusa
I quattro antagonisti in carcere per aver danneggiato il cantiere dell'alta velocità hanno rivendicato la loro azione. Per il movimento trenocrociato «non è terrorismo, ma sabotaggio»
La Conferenza delle Regioni fissa l'importo del ticket: dai 400 ai 600 euro a coppia. Ma lo Stato dovrà mettercene altri 14.000. Ma limitarsi al solo aspetto economico lascia nel limbo dell'incertezza (e del business) altre questioni
Intervista all'ex guardasigilli: «Nessuno mi potrà ripagare il danno subìto. Serve la responsabilità civili "diretta" dei giudici. perché quella indiretta non servirebbe a nulla»
La moschea sorge sul territorio di Milano. La giunta Pisapia ne sarebbe stata all'oscuro. L'imam di Segrate: «Si è sempre chiamata moschea di Milano». L'ex sindaco meneghino Pillitteri conferma