I dati dicono che vaccinarsi funziona ed è fondamentale per ridurre ricoveri e decessi. Ma smentiscono anche Biden, Draghi e Macron su Covid e green pass. Dobbiamo vaccinarci, non prenderci in giro
Da portabandiera a bandiera di parte. J’accuse contro chi usa la pallavolista italiana per ribadire la propria superiorità morale e insegnare agli altri cosa è bene e cosa è male
Se ti ricoveri paghi: nessuno applicherebbe il ragionamento invocato per i no vax all'aborto, ma la libertà di scelta (vedi scuole non statali), se non è nel "perimetro del sistema", è già stata ridotta a licenza
Disertori, imboscati, trincee. La lotta alla pandemia si nutre di metafore militari, ma la retorica bellica moltiplica gli insorti. E se i fatti smentiranno i proclami non basterà mettere all'indice i no vax
Lo strampalato uso dei dati sull'"effetto Europei" e le ipocrite lezioni di «chi ne sa» a quelli che «fanno i capricci» sul Corriere. Così non si portano a casa vaccinazioni ma il sospetto che gli esperti mettano le mani avanti
Quando e per quali motivi è possibile limitare i diritti? Su quali dati e con quali effetti? In Italia ci sono le condizioni? Intervista al costituzionalista Giovanni Guzzetta che le suona ai fan della libertà come agli ultras dei divieti
Limiti alle libertà fondamentali, obbligo di aderire a ciò che è bene per lo Stato, politiche di sviluppo demandate a un livello superstatale. Le possibili derive di alcune grandi riforme giuridiche
Istituisce il reato di opinione, incide sulla libertà di associazione e di educazione, contiene caratteri tipici dello Stato etico. L'efficace contributo di Esserci alle audizioni in Commissione Giustizia su una legge che non produce diritti, solo ideologie