Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Il vincitore di Euro 2020 è il Covid-19: ce la farà pagare». Torna la caccia all’untore

I virologi hanno già sentenziato che i tifosi sono i colpevoli della ipotetica futura recrudescenza della pandemia. Il passato non insegna mai nulla

Leone Grotti
14/07/2021 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
La nazionale di calcio italiana sfila a Roma con la coppa di Euro 2020

La storia si ripete: finita la sbornia per la vittoria di Euro 2020 da parte della nazionale di calcio italiana, i virologi si riprendono la scena e tornano a lanciare i consueti anatemi. «Il virus oggi se la ride, il vincitore della coppa purtroppo è lui», afferma il direttore dell’unità di statistica medica e epidemiologia del Campus biomedico di Roma, Massimo Cicozzi. «La pandemia non si prende una pausa per una sera. La variante Delta approfitterà di persone non vaccinate, in ambienti affollati, senza mascherine, che urlano, gridano, cantano. Devastante», rincara la dose l’epidemiologa Maria Van Kerkhove personificando il virus.

Il Covid-19 «ha vinto gli Europei»

Il dito è puntato sui tifosi che si sono assiepati attorno al pullman scoperto su cui la nazionale italiana ha girato per le strade della capitale mostrando la tanto agognata coppa, vinta in finale domenica contro l’Inghilterra. La ricerca di un colpevole per eventuali disastri futuri è ormai la prassi in Italia: prima erano i medici non vaccinati, poi gli anziani non vaccinati, poi le famiglie «no vax» che non vogliono vaccinare i figli, ora tocca ai tifosi.

Era già successo qualche mese fa dopo la vittoria dello scudetto da parte dell’Inter, che ha spinto migliaia di appassionati a festeggiare in Piazza Duomo. Allora Massimo Andreoni disse che i festeggiamenti «costeranno vite. Potremmo iniziare ad avere un incremento di casi tra 2-3 settimane, i più gravi tra 4-5 settimane e gli eventuali decessi tra 4-6 settimane». Locatelli aggiunse il carico da novanta («rispettare i 121 mila morti che abbiamo avuto in Italia significa evitare assembramenti») e via profetizzando.

LEGGI ANCHE:

Studenti del liceo Gioberti di Torino dopo la seconda prova degli scritti dell'esame di maturità

La pioggia di 100 alla maturità mostra che scuola e università sono arrivate al bivio

27 Luglio 2022
Tampone per test Covid-19

Riecco il Covid, un evergreen. (È dura l’estate per i giornalisti senza idee)

11 Luglio 2022

Dopo l’Inter contagi invariati

Era già successo dopo la vittoria della Coppa Italia da parte del Napoli nel 2020. In entrambi i casi, non si verificò nessun aumento significativo dei contagi (e ancora non c’erano i vaccini), ma questo ovviamente non ha fatto cambiare idea ai virologi. I quali, sia detto tra parentesi, si inalberano solo quando l’obiettivo da colpire è “ludico” e “non essenziale”: è dall’inizio dell’estate, ad esempio, che i treni regionali che portano alle località di mare vengono stipati fino all’orlo da Trenitalia. Controllare e prevenire sarebbe semplice, ma il governo non fa nulla. In questo caso, però, nessuna protesta.

Da sottolineare invece è la posizione espressa a Repubblica da Sergio Abrignani, immunologo dell’Università di Milano e membro del Cts. Giustamente fa notare che i festeggiamenti hanno rappresentato «un comportamento a rischio», ma nota anche che dopo lo scudetto dell’Inter, «con assembramenti impressionanti, non si sono poi osservati picchi».

«Non si chiude per un’influenza»

Abrignani sottolinea anche che, a prescindere dall’aumento di contagi, che inevitabilmente ci sarà con il passare dei mesi a prescindere dal comportamento dei tifosi, come l’anno scorso, «dove il tasso di vaccinazione è ampio si è protetti da forme gravi. Invece di morire una persona infettata ogni 50, a perdere la vita è una su mille».

L’immunologo prevede anche che arriveremo al livello di contagi del Regno Unito, circa 30 mila al giorno. Gli inglesi hanno riaperto tutto, declassando «la malattia a influenza. In Italia la patologia stagionale ogni anno provoca tra i 4 e gli 8 milioni di casi lievi e 4-10 mila decessi di persone fragili». Spiega Abrignani:

«Non se dobbiamo seguire la strategia degli inglesi. Di certo la loro politica ha una base scientifica. Se vediamo che arrivano a 70 o 80 mila infezioni al giorno e non hanno un aumento importante di occupazione delle terapie intensive o di morti, la politica del nostro paese deciderà cosa fare. Certo, per un’influenza l’Italia non è mai stata chiusa».

La scuola conta più dei tifosi

In attesa di vedere se si registrerà un aumento dei contagi, resta un tema politico: il governo ha deciso di autorizzare i festeggiamenti, non ha impedito ai Comuni di installare i maxischermi nelle piazze per vedere le partite, non controlla gli assembramenti sui treni. A fronte della diminuzione dei contagi e della campagna vaccinale che procede spedita ha deciso, insomma, di riconoscere il “diritto” degli italiani a festeggiare per la vittoria dell’Europeo e ad andare in vacanza. Sarebbe stupefacente e irragionevole che non si comportasse allo stesso modo in autunno per tutelare un diritto molto più importante: quelli degli studenti ad andare a scuola.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Covid-19euro 2020Scuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Studenti del liceo Gioberti di Torino dopo la seconda prova degli scritti dell'esame di maturità

La pioggia di 100 alla maturità mostra che scuola e università sono arrivate al bivio

27 Luglio 2022
Tampone per test Covid-19

Riecco il Covid, un evergreen. (È dura l’estate per i giornalisti senza idee)

11 Luglio 2022
Lockdown anti Covid

Cercare la verità nell’insonnia

11 Luglio 2022
Lezione in presenza in aula di scuola

«Lo ius scholae non è garanzia di integrazione»

6 Luglio 2022
Poliziotto davanti alla skyline di Shanghai

L’abisso di Shanghai

6 Luglio 2022
Attilio Fontana

Covid, Fontana racconta la «campagna studiata a tavolino» contro la Lombardia

4 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Letta è inetto e mediocre, ma anche Calenda non scherza
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist