Esteri

Redazione
22 Giugno 2011
Come riportato dall'Osservatore Romano, in edicola domani 23 giugno, Nevsky Prospekt ospiterà la processione del Corpus Domini. La prospettiva viene spesso definita «viale della tolleranza confessionale», perché vi si trovano chiese ortodosse, cattoliche, luterane e armene. Il corteo del Corpus Domini è passato solo in due occasioni per Prospettiva Nevsky, nel 1917 e nel 1918
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
21 Giugno 2011
Giulio Meotti, giornalista del Foglio, spiega a Tempi il preoccupante fenomeno dei bambini che in Pakistan vengono rapiti e allevati dai talebani per essere trasformati in kamikaze: «Sohana è la terza bambina che stava per essere utilizzata come kamikaze. Questo fenomeno è in crescita dal 2005, i talebani sono sempre più spregiudicati e a corto di uomini»
Tempi.it Placeholder
Redazione
20 Giugno 2011
l'Alleanza esprime «rammarico per ogni eventuale perdita di vite umane o ferimento causati da un così malaugurato incidente» avvenuto a Brega. Intanto il ministro del Petrolio e delle finanze del Consiglio nazionale di transizione in Libia ha denunciato che le risorse sono finite, accusando l'Occidente di non mantenere le promesse fatte ai ribelli
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Giugno 2011
Il cuore industriale del paese, la provincia del Guandong, è stata sconvolta dalle proteste della gente dopo che la polizia ha picchiato a morte un mendicante e malmenato la moglie incinta. Gli scontri sono iniziati il 10 giugno nel distretto Xintang e ieri sono state arrestate 19 persone
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Giugno 2011
E' stato diffusa una nota sul sito filo-estremistico on-line "Ansar al-Mujaheddin": «Il comando generale di Al-Qaida annuncia la nomina a capo del gruppo dello sceicco dottor Abi Mohammed Ayman Al Zawahiri. Con l'aiuto di Allah porteremo avanti la guerra santa contro gli apostati invasori, alla testa dei quali c'è l'America dei crociati e c'è come servo Israele»
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Giugno 2011
Il premier turco Recep Tayyip Erdogan e il suo partito Akp hanno vinto di nuovo le elezioni, conquistando 326 seggi su 550. Ma il premier non ottiene la maggioranza dei due terzi, necessaria per modificare in Parlamento la Costituzione, né quella di 330 seggi, che serve per richiedere il referendum confermativo alle modifiche
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Giugno 2011
Secondo l'opposizione almeno 40 persone sono state uccise nella città di Jisr al Shughur dall'esercito del presidente Assad, appoggiato da elicotteri e carri armati. Duri scontri anche ad Ar-Rastan e Idlib, da dove più di 5 mila persone sono fuggite nella confinante Turchia. Un soldato che ha disertato: «Noi non abbiamo visto gente armata. Ci hanno ordinato di sparare sulla gente»
Tempi.it Placeholder