Esteri

Leone Grotti
30 Gennaio 2012
Il Financial Times ha rivelato nei giorni scorsi che la Germania avrebbe proposto di affidare la gestione delle politiche di bilancio greche a un commissario europeo. Il docente di Storia economica Giulio Sapelli commenta a tempi.it: «È inammissibile che la proposta venga fatta con un'indicazione arrogante da un paese che si è ricostruito grazie agli aiuti europei».
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
30 Gennaio 2012
Intervista a Ignatius Kaigama, arcivescovo di Jos, una delle città nigeriane più colpite dagli attacchi di Boko Haram: «La setta islamica rigetta la cultura occidentale e la cristianità ne fa parte, per questo ci colpiscono. Speriamo che il governo con l'esercito, l'intelligence e la polizia riescano a controllare la situazione, altrimenti le conseguenze saranno terribili»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
27 Gennaio 2012
Il pericolo che la Rivoluzione del 25 gennaio possa finire molto male non sta principalmente nel problema dei rapporti fra civili e militari, ma nella capacità o meno delle nuove autorità di invertire il declino economico e di rispondere alle attese degli egiziani poveri, che rappresentano la maggioranza della popolazione.
Tempi.it Placeholder