Su un totale di 1,75 milioni, oltre un quarto dei cristiani ha lasciato il paese da marzo 2011 secondo il patriarca cattolico greco-melchita Gregorio III Laham
Il grido di dolore del metropolita siro-ortodosso di Homs e Hama, che parla a Fides della cittadina presa dai ribelli e poi liberata: «Sono 45 i civli martirizzati senza motivo, donne e bambini buttati nelle fosse comuni»
Dall'ecotassa all'Iva, dagli stipendi dei manager all'imposta sul valore aggiunto, dalla supertassa degli stipendi sopra il milione di euro a quella sul risparmio. Tutti i dietro-font del presidente
Il tribunale di Austin ha invalidato le norme contestate da Planned Parenthood che impongono alle cliniche abortive costose misure per la sicurezza delle donne
L'Onu sta conducendo la prima indagine mai fatta sulle violazioni dei diritti umani in Corea del Nord. Il giudice a capo delle investigazioni: «Ne ho visti tanti di casi tristi ma questi mi hanno fatto scoppiare in lacrime»
A separarsi il mese prossimo saranno due donne che si erano unite nel 2011 negli Stati Uniti e avevano avuto il riconoscimento del loro matrimonio a maggio
Un articolo del 1979 dell'ex primo ministro polacco, morto mercoledì a Varsavia. «I cristiani in politica non siano rinunciatari e non si nascondano dietro la Chiesa»
I dolcetti della Corea del Sud spopolano nel Nord e il regime comunista ha messo in giro la voce che «contengono sostanze nocive». In realtà, teme che causino «tumulti ideologici»
Nonostante i dati siano allarmanti, l'Agenzia europea per i medicinali e la Società italiana della contraccezione continuano a sostenere che la pillola della Bayer non è rischiosa