Gli enti che si rifiutano non avranno più agevolazioni fiscali. La protesta dei leader religiosi: «Se i nostri enti chiudono, il governo federale non riuscirà più a prendersi cura dei rifugiati»
Intervista a Carine Brochier (Istituto europeo bioetica): «Anche chi non è in grado di intendere e volere sarà ucciso. Ormai se da malato non richiedi l'eutanasia, devi sentirti in colpa»
Intervista a Domenico Quirico, in occasione dell'uscita del suo ultimo libro, "Il grande Califfato": «I musulmani non si oppongono veramente, ma non possiamo gettargli la croce addosso»
Fu ucciso a Islamabad quattro anni fa perché difendeva Asia Bibi. I suoi assassini hanno confessato ma le violenze degli estremisti hanno bloccato la sua causa
Europa e Stati Uniti si erano illusi di favorire la nascita di un islam democratico in Medio Oriente. La caduta dei tiranni tanto impresentabili quanto necessari ha lasciato la regione senza regole
L'uomo era stato condannato in primo grado per omicidio involontario: aveva «chiesto» di essere condannato «sentendosi in colpa per il bambino». Ma la procura ha fatto ricorso e l'ha fatto assolvere
I drammatici appelli dei cristiani siriani, che si sentono abbandonati da tutti. «Per questa gente innocente, colpevole solo essere cristiana, nessuno spende mai una parola»