Salvare l’Ucraina o sconfiggere Putin?
L’offensiva russa nel Donbass ha ribaltato il quadro strategico, una disfatta di Mosca diventa ogni giorno più improbabile. L’urgenza della diplomazia per mettere fine all’orrore
L’offensiva russa nel Donbass ha ribaltato il quadro strategico, una disfatta di Mosca diventa ogni giorno più improbabile. L’urgenza della diplomazia per mettere fine all’orrore
Europa e Stati Uniti si erano illusi di favorire la nascita di un islam democratico in Medio Oriente. La caduta dei tiranni tanto impresentabili quanto necessari ha lasciato la regione senza regole
A Shura Ashuk, tra malattie, miseria e schiavitù, non ci sono Ong e Onu, né l'Europa con la sua carità pelosa. Si chiama suor Emma l'unico angelo in questo inferno
Il Commissario europeo Cecilia Malmström è la tipica esponente di una generazione di mediocri in Europa
L'inviato del Giornale Gian Micalessin ha scritto un reportage da Jobar, ottocento metri dal centro di Damasco. Micalessin, su tempi.it, prima di partire per la Siria, aveva già espresso tutti i suoi dubbi sull'intervento armato e messo in luce le contraddizioni delle notizie sull'uso di armi chimiche. Qui di seguito riportiamo...
Le prove sull’uso di armi chimiche da parte del regime non ci sono. Mentre cresce il sospetto di un’operazione militare propagandistica decisa a tavolino da Obama, Hollande e Cameron. La solita guerra
Sharif non vincerà un’elezione, ma una guerra tra zombie combattuta sulle rovine di un paese. La violenza politica e religiosa ha spazzato via 2.674 vite
«Siamo figli di san Paolo. Non abbandoneremo la terra che ha bevuto il sangue dei nostri martiri». La fede di padre Hanna Jallouf e dei cristiani dell’Oronte, assediati dall’esercito siriano e usati come scudi umani dai ribelli «integralisti»
Il regime degli ayatollah ha tentacoli pronti a colpire e uccidere in tutto il Medio Oriente. Ecco perché perfino per i falchi del Mossad quella di ridimensionare con le armi la minaccia iraniana è «la più stupida idea mai sentita». Pubblichiamo l'articolo "La piovra atomica" a firma di Gian Micalessin...
Stragi, fosse comuni, bombardamenti aerei. Così Al Jazeera ha dato corpo alle notizie inverificabili di Twitter. Facendo credere al mondo che la resa del regime libico fosse vicina. Ma l’agonia del Colonnello non sarà né rapida né indolore
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70