L'Italia tace. Il presidente Joachim Gauck: «Il destino degli armeni è esemplare per la storia delle distruzioni di massa, delle pulizie etniche, delle espulsioni e anche dei genocidi del 20esimo secolo»
Padre Douglas Al Bazi conosce la persecuzione, la perdita della casa, la tortura, ma «non scappo perché amo la mia terra. E non chiamatemi eroe, sono solo fortunato»
Così cent’anni fa un popolo vivace, fecondo e ricco di una cultura (cristiana) millenaria fu spazzato via dalla propria terra con una furia tale da lasciare intere generazioni senza parole
La Turchia prova in tutti i modi a negare il genocidio armeno, anche con ipotesi grottesche. Ma stasera la Chiesa canonizzerà un milione e mezzo di martiri
Immagini inedite mostrano la furia degli islamisti contro i cristiani, ma c'è chi è disposto a perdonare: «Vorrei che quegli uomini facessero la stessa esperienza di san Paolo»
Un servizio del Guardian sui profughi eritrei spiega bene perché i migranti non smetteranno mai di accalcarsi sulle sponde libiche: «Se muoio in mare, almeno non sarò torturata»