Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Il genocidio degli armeni? Sono stati gli stessi armeni travestiti da turchi»

La Turchia prova in tutti i modi a negare il genocidio armeno, anche con ipotesi grottesche. Ma stasera la Chiesa canonizzerà un milione e mezzo di martiri

Leone Grotti
23/04/2015 - 13:57
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Armenians living in Greece protest outside the Turkish Embassy

Domani, nella capitale armena Erevan, si celebrerà il centenario del genocidio degli armeni (1915-2015) per mano degli ufficiali dell’Impero ottomano. Nonostante la Turchia continui a dire di essere «dispiaciuta», di riconoscere che ci sono state vittime in Anatolia e di negare solo che si sia trattato di «genocidio», i fatti degli ultimi giorni raccontano un’altra storia.

BOICOTTAGGIO. Il leader della repubblica serba di Bosnia e Erzegovina, Milorad Dodik, ha denunciato le autorità turche per avergli impedito di usare il loro spazio aereo per recarsi a Erevan a commemorare il genocidio. Ankara ha risposto negando tutto e affermando di aver dato tutte le autorizzazioni necessarie, ma Dodik ha ribadito: «Avevano dato tutte le autorizzazioni, ma poi le autorità turche non mi hanno permesso di sorvolare il loro spazio aereo. Ho aspettato quattro ore e mezza in un aeroporto bulgaro ma ho atteso invano».

«GENOCIDIO? FATTO DAGLI ARMENI». L’incapacità turca di riconoscere le proprie responsabilità non si limita a dei trucchetti per impedire che qualche leader raggiunga Erevan domani, ma sfocia in un rinnovato negazionismo. Ieri il professore universitario Cevdet Kırpık, docente alla Erciyes University (provincia di Kayseri), è stato intervistato dall’agenzia di Stato turca Anadolu sul genocidio e ha dichiarato: «Secondo i nostri studi condotti sui documenti presenti negli archivi ottomani, gli armeni si sono travestiti da curdi, lazi, circassi e turchi per attaccare i loro stessi villaggi, uccidendo il loro stesso popolo con lo scopo di riuscire a ottenere l’indipendenza», riporta il quotidiano turco Hurriyet.

I VERI DOCUMENTI. Secondo la ricostruzione del docente universitario, «razziando i villaggi travestiti da ufficiali turchi, gli armeni volevano fomentare una rivolta degli armeni contro gli ottomani per ottenere l’indipendenza». Inutile dire che i documenti presenti negli archivi ottomani sono radicalmente diversi da quelli presenti in tutti gli archivi di tutti gli Stati del mondo, che descrivono nel dettaglio come la fazione dei Giovani turchi eliminò un milione e mezzo di armeni in otto anni per costruire uno Stato-nazione turco.

OLTRE UN MILIONE DI SANTI. Davanti a questi fatti valgono poco le condoglianze espresse l’anno scorso dal presidente Erdogan o quelle di pochi giorni fa del premier Davutoglu. Il negazionismo turco non impedirà però alla Chiesa apostolica armena di canonizzare stasera, con una funzione religiosa solenne, un milione e mezzo di martiri. «Per il popolo armeno è sorta una nuova alba – aveva annunciato in un messaggio il patriarca armeno ortodosso Karekin II – Dio ha voluto che la nostra gente, condannata a morte da un piano genocida, sia riuscita a vivere e risorgere, in modo da poter presentare questa giusta causa davanti alla coscienza dell’umanità e al diritto delle genti, per liberare il mondo dalla callosa indifferenza di Pilato e dalla negazione criminale della Turchia. La nostra Santa Chiesa offrirà il 23 aprile un servizio speciale per canonizzare i suoi figli e figlie che hanno accettato il martirio come santi “per la fede e per la patria”, e proclamerà il 24 aprile come “Giornata del ricordo dei Santi Martiri del Genocidio”».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Afghanistan talebani

Non basterà l’uccisione di Al-Zawahiri per risolvere il dramma dell’Afghanistan

3 Agosto 2022
Commemorazione del genocidio degli armeni

Lo strano trionfo di Cristo nelle sconfitte degli armeni

30 Luglio 2022
Tags: ankaraarmenidavutogluerdoganerevangenocidio armenoKarekin IImartiriTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Afghanistan talebani

Non basterà l’uccisione di Al-Zawahiri per risolvere il dramma dell’Afghanistan

3 Agosto 2022
Commemorazione del genocidio degli armeni

Lo strano trionfo di Cristo nelle sconfitte degli armeni

30 Luglio 2022
Il prwesidente turco Recep Tayyip Erdogan

Erdogan vuole l’annessione di Cipro Nord alla Turchia?

10 Luglio 2022
Incendio di Smirne

Il romanzo che riporta alla luce la “Grande Catastrofe” dei greci in Turchia

10 Luglio 2022
Soldati armeni in trincea nel Nagorno-Karabakh

La lezione della storia è chiara: il resto di Israele oggi sono gli armeni

6 Luglio 2022
Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist