Gli Stati Uniti hanno promesso di tagliare le emissioni inquinanti del 32 per cento entro il 2030 ma il Piano energia pulita di Barack Obama è stato bloccato dalla Corte Suprema
La denuncia dei vescovi iracheni: «La polizia risponde poco e male permettendo a queste bande di agire nell'impunità. Ci fanno morire giorno dopo giorno»
La stampa internazionale, come da cinque anni a questa parte, continua a leggere la guerra siriana in modo unidirezionale. Ma le "bombe dell'inferno" dei ribelli non uccidono meno di quelle russe
Intervista al virologo Carlo Federico Perno: «Non esiste alcuna causa-effetto fra il contagio e la microcefalia dei bambini. Si rischia di uccidere milioni di bambini sani»
Solo due lanci su sei hanno avuto successo dal 2006. Quello di domenica è uno di questi. I lanci falliti, le canzoni di Kim Il-sung in orbita e gli obiettivi del regime
Tine morì a 37 anni, uccisa senza seguire una procedura corretta. Ma ormai il diritto alla dolce morte è così entrato nella mentalità, che nessuno si oppone più alla legge
Mentre l'esercito siriano avanza verso le postazioni dei jihadisti, gli islamisti intensificano la pioggia di missili sui quartieri civili. E padre Ibrahim scrive una lettera
I coniugi, definiti «cristiani radicali», sono accusati di aver sculacciato i figli. Intervista al loro avvocato: «Non li vedono da tre mesi. Situazione degna di un regime crudele»
Instabilità, terrorismo islamico, disoccupazione, guerre e bombardamenti. Ecco a cosa hanno portato le “rivoluzioni democratiche” della mezzaluna araba
L'offensiva russa e siriana su Aleppo rischia di mandare all'aria i piani delle milizie sunnite appoggiate da Turchia e Arabia Saudita. Ecco perché o colloqio saltano