Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Corea del Nord vuole davvero scatenare una guerra nucleare?

Solo due lanci su sei hanno avuto successo dal 2006. Quello di domenica è uno di questi. I lanci falliti, le canzoni di Kim Il-sung in orbita e gli obiettivi del regime

Leone Grotti
09/02/2016 - 9:53
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La Corea del Nord è riuscita a inviare «con successo» un satellite in orbita lanciando un razzo a lungo raggio verso l’area di Okinawa. La comunità internazionale ha reagito con proteste e condanne, considerando l’azione del regime comunista una provocazione che viola le precedenti risoluzioni delle Nazioni Unite. Si tratta del sesto lancio missilistico a lungo raggio dal 2006.

LO SCOPO. Nessuno crede alle necessità satellitari della Corea del Nord. Se lo scopo fosse davvero quello di porre in orbita un satellite, il regime potrebbe chiedere di farlo alla Cina e spendere la metà. Invece è da decenni che cerca di farsi riconoscere dalla comunità internazionale come potenza nucleare. Per questo sta affinando il suo sistema missilistico per dotarsi di razzi in grado di raggiungere gli Stati Uniti e così minacciare il mondo. Contemporaneamente, gli scienziati di Pyongyang hanno l’obiettivo di miniaturizzare a sufficienza una testata nucleare per poterla montare sui suoi missili intercontinentali.

LEGGI ANCHE:

Un rendering della prigione di Onsong, Corea del Nord

Come bestie nelle celle della Corea del Nord

29 Marzo 2022
La Nord Corea testa un missile balistico intercontinentale

La guerra di Putin eccita Nord Corea, Cina e Azerbaigian

28 Marzo 2022

I PRECEDENTI. I primi tre tentativi non sono andati a buon fine per il regime. I lanci del luglio 2006, aprile 2009 e aprile 2012 sono falliti clamorosamente e i razzi sono esplosi o caduti in mare subito dopo il decollo. Nel dicembre 2012, invece, la Corea del Nord è riuscita a inviare un satellite in orbita e l’esito positivo del lancio è stato confermato dagli Stati Uniti, che hanno accusato Pyongyang di realizzare test missilistici con la scusa dei lanci spaziali. Il governo ha risposto sprezzante che l’unico obiettivo era inviare in orbita dei satelliti capaci di trasmettere canzoni inneggianti ai leader Kim Il-sung e Kim Jong-il. Nel maggio 2015 il regime ha annunciato di aver testato con successo un razzo lanciato da un sottomarino. Secondo gli esperti, però, il test non è mai avvenuto.

RAGGIUNGERE L’AMERICA. Il razzo di domenica era molto simile all’Unha-3 (o Taepodong-3) lanciato con successo nel 2012 (qui un’immagine interattiva). Si tratta di un razzo lungo 30 metri, capace di trasportare carichi di centinaia di chili e percorrere oltre 10 mila chilometri. La California, per intenderci, dista 9.300 chilometri da Pyongyang.

PROBLEMI IRRISOLTI. Cosa manca dunque alla Corea del Nord per rappresentare una minaccia credibile? Nessuno lo sa con precisione. L’Unha-3 innanzitutto deve essere convertito da un razzo capace di mettere in orbita un satellite a un missile balistico intercontinentale in grado di superare e rientrare nell’atmosfera senza danneggiarsi. Secondo gli esperti, quest’operazione non è affatto impossibile per i tecnici nordcoreani. Inoltre, è necessario miniaturizzare una testata nucleare e per due generali americani citati dal Washington Post, anche questa capacità è già in possesso degli scienziati asiatici.

IL CONGRESSO. Nessuno crede però che la Corea del Nord lancerà davvero un missile contro gli Stati Uniti, dal momento che il regime dei Kim è tutt’altro che folle e per nulla incline al suicidio. Anzi, il suo obiettivo è proprio quello di mantenere il potere e lo status quo. Per fare questo, Pyongyang ha un disperato bisogno di potere contrattuale e anche il “Brillante leader” Kim Jong-un ritiene che il miglior modo di ottenerlo è disporre di armi nucleari con cui minacciare il mondo in modo serio e credibile. A maggio ci sarà inoltre il congresso del partito dei lavoratori di Corea, che non veniva riunito da 36 anni, e il terzo Kim ha bisogno di successi da sbandierare per consolidare il potere anche all’interno del paese.

@LeoneGrotti

Foto Ansa/Ap

Tags: corea del nordkim jong unnuclearepyongyang
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un rendering della prigione di Onsong, Corea del Nord

Come bestie nelle celle della Corea del Nord

29 Marzo 2022
La Nord Corea testa un missile balistico intercontinentale

La guerra di Putin eccita Nord Corea, Cina e Azerbaigian

28 Marzo 2022
Il presidente russo, Vladimir Putin, in collegamento sotto al logo di Gazprom durante la Russian Energy Week

Il difficile cammino per non dipendere più dalla Russia sull’energia

27 Febbraio 2022
Proteste per l'ambiente e contro i cambiamenti climatici a Berlino

Perché adesso la fine del mondo può attendere

20 Febbraio 2022
Emmanuel Macron presenta in Francia il piano per il nucleare

Macron punta tutto sul nucleare. L’Italia cosa fa?

12 Febbraio 2022
L'interno del reattore sperimentale europeo Jet per la fusione nucleare

La fusione nucleare spiegata con Spider Man e i bollitori elettrici

11 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti danni può fare il giornalismo con l’elmetto? Vedi alla voce “Attilio Fontana”
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist